
Ginkgo biloba in piazza Cavour ,albero di Lucio Dalla
A Bologna in totale ci sono 7 alberi monumentali inscritti al elenco- AMI -alberi monumentali d’ItaliaIl ginkgo biloba ,albero monumentale di piazzaContinua a leggere “Ginkgo biloba in piazza Cavour ,albero di Lucio Dalla”

Albero monumentale di Villa delle Rose
A Bologna in totale ci sono 7 alberi monumentali inscritti al elenco- AMI -alberi monumentali d’Italia Il cedro dell’Atlante di Villa delleContinua a leggere “Albero monumentale di Villa delle Rose”

Bellissimi particolari di VILLA SPADA-Bologna
VILLA SPADA È UNA VILLA SETTECENTESCA CON ANNESSO PARCO, COSTRUITA IN STILE NEOCLASSICO NEGLI ANNI SESSANTA LA VILLA E IL PARCO FURONOContinua a leggere “Bellissimi particolari di VILLA SPADA-Bologna”

Battiporta e Bocchette antiche di Bologna
I Battiporta ha tanti nomi –picchiotto, battaglio, batacchio mazzapicchio, battiporta, bussatoio ,martello o battente. Variamente decorati e in uso già al tempoContinua a leggere “Battiporta e Bocchette antiche di Bologna”

Quadro dedicato alle donne Polacche che protestano per difendere il diritto all’aborto.
Precz z łapami od polskich kobiet !

PALAZZO BONCOMPAGNI – Bologna via del MONTE 8
Palazzo Boncompagni oggi Benelli ,costruito per iniziativa di Cristoforo Boncompagni nel 1537,fu terminato nel 1548.Qui nacque e visse fino alla salita alContinua a leggere “PALAZZO BONCOMPAGNI – Bologna via del MONTE 8”

Perche in varie città troviamo le finestre murate e dipinte?Ci sono anche a Bologna?
Tassa sulle finestre E’ introdotta una tassa sulle finestre, che danno sulle strade e i vicoli, eccettuati i fienili, i granai eContinua a leggere “Perche in varie città troviamo le finestre murate e dipinte?Ci sono anche a Bologna?”

L’arcidiocesi di Bologna
Sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna. Nel 2018 contava 943.957 battezzati su 999.070 abitanti. È rettaContinua a leggere “L’arcidiocesi di Bologna”

CERTOSA – Monumento Ossario dei Caduti Partigiani, 1959
Il complesso fu voluto da Giuseppe Dozza (1901-1974), partigiano e Sindaco della liberazione di Bologna, che diede l’incarico a Piero Bottoni (1903-1973),Continua a leggere “CERTOSA – Monumento Ossario dei Caduti Partigiani, 1959”

Visita da non perdere. Museo Memoriale della Libertà.
In museo si trovano le uniche foto di Edo Ansaloni che immortalò la Liberazione. ,,Si è spento a 95 anni a gennaioContinua a leggere “Visita da non perdere. Museo Memoriale della Libertà.”

Co warto wiedzieć i co trzeba zwiedzić w Bolonii
Przewodnik powstał na podstawie mojego kilkunastoletniego pobytu w tym mieście.To podstawowy przewodnik po Bolonii widziany oczyma mieszkańca .Bolonia ma zbyt wiele doContinua a leggere “Co warto wiedzieć i co trzeba zwiedzić w Bolonii”



Settanta palle da cannone a Porta Galliera trovate nel 1896 (Bologna)
Pesano circa 30-40 kg ! Ancora oggi alcune possiamo vedere sotto la porta Galliera. Trovate settanta palle per bombarde di macigno eContinua a leggere “Settanta palle da cannone a Porta Galliera trovate nel 1896 (Bologna)”


Molino Parisio (Mulén ed Parîṡ -1410) dove finisce via Murri e ha inizio via Toscana.
Il Mulino Parisio- (Mulén ed Parîṡ in bolognese) ma conosciuto soprattutto come Molino Parisio. Un simbolo e un punto di riferimento, doveContinua a leggere “Molino Parisio (Mulén ed Parîṡ -1410) dove finisce via Murri e ha inizio via Toscana.”


Solitario -Albero monumentale ai giardini Margherita
Questa Sequoia sempreverde con la circonferenza fusto: 520 cm e altezza: 37,4 m. è una dei pochi osservabili in ambito locale. LeContinua a leggere “Solitario -Albero monumentale ai giardini Margherita”



Bologna- lo stemma della città-leone con la testa bruciata
Purtroppo al momento non si trovano informazioni su questo particolare. Stemma si trova in via Castiglione sopra la porta di un ingressoContinua a leggere “Bologna- lo stemma della città-leone con la testa bruciata”

Stemma in via Rizzoli 28 -Bologna
L’edificio era di proprietà del Collegio di Spagna e questo spiega la presenza sulla facciata dell’imponente stemma di Ferdinando VI re diContinua a leggere “Stemma in via Rizzoli 28 -Bologna”


Non tutti sanno che… il Palazzo del Podestà in piazza Maggiore a Bologna ricoprono 7.476 formelle.
Fra tantissime formelle floreali appaiono anche teste di uomo,dei animali o stemmi,tutte diverse l’una dall’altra ormai tante irriconoscibili perché livellati dal tempoContinua a leggere “Non tutti sanno che… il Palazzo del Podestà in piazza Maggiore a Bologna ricoprono 7.476 formelle.”

,,Albero della vita” -Bellissimo albero monumentale di ospedale Rizzoli
Cedro dell’Himalaya si trova al Istituto Ortopedico Rizzoli in via Pupilli 1 .Questo è un altro monumento verde della città iscritto nelContinua a leggere “,,Albero della vita” -Bellissimo albero monumentale di ospedale Rizzoli”

150 anni fa -la prima mortadella venduta in scatola(1870)
Dopo alcuni tentativi andati a vuoto, il salsamentario Alessandro Forni mette a punto un metodo per inscatolare la mortadella, superiore alla conservazioneContinua a leggere “150 anni fa -la prima mortadella venduta in scatola(1870)”


Sassi di Roccamalatina-la visita da non perdere .
Non lontano da Bologna sulle colline dell’appennino modenese troviamo quelle rocce famose per le sue imponenti guglie in arenaria. Monoliti di rocciaContinua a leggere “Sassi di Roccamalatina-la visita da non perdere .”

Posta antica -PRIMO UFFICIO DELLA POSTA DELLE LETTERE DI BOLOGNA(1768)-curiosità postali di Bologna.
Via Parigi 2 Casa Castelli ,,IN QUESTO FABBRICATOIL PRIMO GENNAIO 1768VENNE APERTO IL PRIMO UFFICIODELLA POSTA DELLE LETTEREDI BOLOGNA” La dimora (metàContinua a leggere “Posta antica -PRIMO UFFICIO DELLA POSTA DELLE LETTERE DI BOLOGNA(1768)-curiosità postali di Bologna.”

Strane presenze alle Serre dei Giardini Margherita – create con materiali di recupero
Alle Serre troviamo sette strane creature in varie pose 4 femminucce e 3 maschietti . Il primo maschietto sembra capo banda messoContinua a leggere “Strane presenze alle Serre dei Giardini Margherita – create con materiali di recupero”

Imbarazzante segreto del Nettuno-furbizia e genialità di Giambologna 👌
Ancora non tutti sanno che….Mattonella della ,,vergogna” porta al Imbarazzante segreto del NettunoLa pietra nera –si distingue bene dal resto della pavimentazioneContinua a leggere “Imbarazzante segreto del Nettuno-furbizia e genialità di Giambologna 👌”

Chiesa di Settefonti -sulla terra di un castello scomparso .
Chiesa di settefonti -Chiesa della S. Maria Assunta (1378-1691) Sui colli sopra Ozzano una volta dove oggi troviamo ormai i ruderi dellaContinua a leggere “Chiesa di Settefonti -sulla terra di un castello scomparso .”

Albero monumentale -cedro il guerriero di parco di villa GHIGI-
Cedro dell’Himalaya di parco di villa Ghigi fa parte dei 7 alberi della città iscritti nel elenco AMI -alberi monumentali d’Italia .Continua a leggere “Albero monumentale -cedro il guerriero di parco di villa GHIGI-“

Albero monumentale -Platano comune – Guardiano della piazza Minghetti
Bellissimo centenario albero platano comune di quasi 40 metridi altezza (39,50)con circonferenza -fusto 455 cm è il più alto degli alberimonumentali dellaContinua a leggere “Albero monumentale -Platano comune – Guardiano della piazza Minghetti”

Poco conosciuta -antica cappella dell’orto di sopra-
Questa poco conosciuta ,antica cappella (1524) completamente immersa nel verde si trova in parco con entrata dal piazzale Giuseppe Bacchelli (al confineContinua a leggere “Poco conosciuta -antica cappella dell’orto di sopra-“

Dietro le quinte di ospedale Rizzoli
Cortile nascosto di ospedale Rizzoli che fa parte di ex convento di San Michele in bosco è molto suggestivo .Ingresso con cancelloContinua a leggere “Dietro le quinte di ospedale Rizzoli”

CHIOSTRO DEI CARRACCI-splendida parte antica in ospedale Rizzoli
Si trova dentro il complesso antico in ospedale Rizzoli. Il chiostro fa parte di un antico complesso conventuale edificato ubicato sui primiContinua a leggere “CHIOSTRO DEI CARRACCI-splendida parte antica in ospedale Rizzoli”

Palazzo Grassi – interno da favola .
Palazzo si trova in via Marsala 12 oggi sede del Circolo Ufficiali. Non tutti hanno avuto occasione di vedere questo palazzo nelContinua a leggere “Palazzo Grassi – interno da favola .”

Grotta di Labante -più grande grotta primaria del mondo nasconde un tesoro.
La Grotta di Labante -si trova nel territorio di Castel d’Aiano nella Val d’Aneva uno degli aspetti naturalistici fra i più notevolidelContinua a leggere “Grotta di Labante -più grande grotta primaria del mondo nasconde un tesoro.”

-S.A.B.A.- Associazione di volontariato che si occupa di: Sicurezza, ambiente, bambini e anziani.
Cosè S.A.B.A.? Il presidente dell associazione Fausto ci spiega S.A.B.A è un’associazione di volontariato nata da poco si occupa di: Sicurezza, ambiente,Continua a leggere “-S.A.B.A.- Associazione di volontariato che si occupa di: Sicurezza, ambiente, bambini e anziani.”

DELMO-Quello che sanno solo bolognesi …..over 50
👖👖PREZÌS AL BRÈGH ED DÉLMO!👖👖,,Un vèc’ mód ed dìr ch’l’à una stória originèl: Delmo al turné da la guèra dàpp a triContinua a leggere “DELMO-Quello che sanno solo bolognesi …..over 50”

Strage alla stazione di Bologna
2 Agosto 1980 – il più grave atto terroristico con 85 morti e oltre 200 feriti,avvenuto in Italia nel secondo dopoguerra….. 85Continua a leggere “Strage alla stazione di Bologna”

Bologna- ecco cosa hanno in comune i portici e segni zodiacali.
Bologna- Ii forte LEGAME CON L’ASTROLOGIA Esiste una relazione tra le 12 porte di Bologna e i 12 segni zodiacali. Ad ogniContinua a leggere “Bologna- ecco cosa hanno in comune i portici e segni zodiacali.”

L’antica Chiesa dei Filippini -l’unico monumento bolognese a non essere stato mai completamente recuperato
L’antica Chiesa dei Filippini (sec.-XVIII )Sorge su un lato di Via Manzoni .Costruita nella prima metà del 1700, venne intitolata alla MadonnaContinua a leggere “L’antica Chiesa dei Filippini -l’unico monumento bolognese a non essere stato mai completamente recuperato”

,,Il vecchio saggio ,,Albero monumentale il Bagolaro
Questo albero non è iscritto nel elenco AMI -(alberi monumentali d’Italia)cmq. merita l’attenzione . il tronco ha una circonferenza di 361 cm mentreContinua a leggere “,,Il vecchio saggio ,,Albero monumentale il Bagolaro”

Leone di porta Saragozza
Leone di porta Saragozza 3 settembre 2018 probabilmente durante il temporale, la zampa anteriore di uno dei leoni ha ceduto, schiantandosi alContinua a leggere “Leone di porta Saragozza”

Antichi orologi a Bologna
Oggi scopriremo –antichi orologi a Bologna -Sapevate che Bologna è considerata, fin dal Medioevo, una delle capitali mondiali della misura del tempo?Continua a leggere “Antichi orologi a Bologna”

Teatro Romano a Bologna il più antico teatro in muratura dell’architettura romana.
Sapevate che a Bologna abbiamo il Teatro romano ?Nel cuore antico della città di Bologna, un palazzo del ‘700 ospita al suoContinua a leggere “Teatro Romano a Bologna il più antico teatro in muratura dell’architettura romana.”

Monumento alle donne partigiane bolognesi
Partigiane bolognesi 45 anni fa …..Inaugurato nel 1975, in occasione del Trentesimo Anniversario della Liberazione, il monumento di Villa Spada ricorda leContinua a leggere “Monumento alle donne partigiane bolognesi”

Gallo di San Pietro a Basilica di Santo Stefano
Sotto il porticato su una colonna al centro di una finestra troviamo gallo di pietra risalente al XIV secolo, chiamato “Gallo diContinua a leggere “Gallo di San Pietro a Basilica di Santo Stefano”

Lavandaia
Statua di lavandaia collocata nel 2001 in via della Grada di l’autrice è l’architetto Saura Sara Sermenghi .Fra la fine dell’Ottocento eContinua a leggere “Lavandaia”

Statua di don Antonio Gavinelli
Statua si trova davanti al Teatro Testoni in via Matteotti con lo sguardo fermato sulla chiesa di Sacro Cuore -non per casoContinua a leggere “Statua di don Antonio Gavinelli”

ANTICA SPEZIERIA ALL’INSEGNA DELLA PIGNA
Bellissima ANTICA SPEZIERIA ALL’INSEGNA DELLA PIGNA FONDATA NEL SECOLO XIV Via Collegio di Spagna 1 -La farmacia San Paolo nasce nel XIVContinua a leggere “ANTICA SPEZIERIA ALL’INSEGNA DELLA PIGNA”

La Fontana di Quinto Ghermandi e tartarughe -ma come sono comparse ?
La Fontana di Quinto Ghermandi (1916-1994)-con tartarughe -ma come sono comparse ?Fontana si trova al blocco 5 delle Nuove Patologie dell’Ospedale Sant’Orsola.Continua a leggere “La Fontana di Quinto Ghermandi e tartarughe -ma come sono comparse ?”

Meridiana da record!
Lo sapevate?Una curiosa scoperta in quartiere Savena- ➡ Una meridiana da record! 🕰🕐 Opera che unisce astronomia ,arte , scienza,tecnica e storiaContinua a leggere “Meridiana da record!”

Leone Reno
Leone RENO –Un ricordo del passato ai Giardini Margherita –Leone in rete mettalica 100x175x175cm 2020- è fatto da un giovane artista MicheleContinua a leggere “Leone Reno”

via Saragozza -Bologna
Il nome di questa via è antichissimo,Prima documentazione : 1118 (Saragoza) documentato già all’inizio del XII secolo in un actum in SaragozaContinua a leggere “via Saragozza -Bologna”

La streetart dedicato alle donne
La street artist che ci ha dato la forma e colore alle storie di donne che hanno subito la violenza. Ale SensoContinua a leggere “La streetart dedicato alle donne”

Gargoyle -misteriosa diavolessa di Bologna
Diavolessa – statua, simile ai gargoyle de Il Gobbo di Notre Dame si trova sotto il portico in via D’Azeglio 47 è unaContinua a leggere “Gargoyle -misteriosa diavolessa di Bologna”

Mortadella -delicata,saporita,gustosa eccellenza bolognese amata in tutto mondo
Mortadella Delicata,saporita,gustosa eccellenza bolognese amata in tutto mondo La Mortadella Bologna IGP è un insaccato cotto fatto esclusivamente con carne di puroContinua a leggere “Mortadella -delicata,saporita,gustosa eccellenza bolognese amata in tutto mondo”

Foto e Frasi -no alla violenza sulle donne
Se la testa brucia,bruceranno i piedi,ogni passo che lascia la cenere ….se sei sulla stessa barca scappa presto buttati nel mare cheContinua a leggere “Foto e Frasi -no alla violenza sulle donne”

Ecco come sono nati Antichi portici di Bologna con colonne lignee.
Oggi rimasti solo 7 – antichi portici della Bologna medievale con colonne lignee . All’inizio del XIX secolo ne rimanevano ancora 29 tratti.PerContinua a leggere “Ecco come sono nati Antichi portici di Bologna con colonne lignee.”

Bologna e simpatici L’unicorni
Descritto come animale piccolo (a rappresentare l’umiltà) ma invincibile.Simbolo di magia ,purezza e saggezza, nell’immaginario cristiano poteva essere ammansito solo da unaContinua a leggere “Bologna e simpatici L’unicorni”

Chiapporato -segreti e curiosità di un borgo fantasma.
Chiapporato è un piccolo borgo disabitato in mezzo a bosco sull’Appenino Tosco-Emiliano nel pressi del Parco Regionale dei Laghi di Suviana eContinua a leggere “Chiapporato -segreti e curiosità di un borgo fantasma.”

,,Arte sotto i portici ”a Bologna .Artisti chiedono che fine hanno fatto 2000 mila quadri donati?????
Più di 2000 mila dipinti di Bologna che raffigurano i portici – che fine hanno fatto???? Quadri dovevano sostenere i ,,Portici diContinua a leggere “,,Arte sotto i portici ”a Bologna .Artisti chiedono che fine hanno fatto 2000 mila quadri donati?????”

Meridiana di San Michele in Bosco
In ex monastero di San Michele in Bosco al partire dal 1364 risiedevano i monaci olivietani responsabili della costruzione di questo complessoContinua a leggere “Meridiana di San Michele in Bosco”

Rosso di Bologna ? no spritz .
Alcuni fanno risalire il soprannome al colore “rosso” dei tetti della città ,altri, invece, fanno riferimento alla produzione di automobili e motocicliContinua a leggere “Rosso di Bologna ? no spritz .”

-Siamo tutti Umarells ???Ma chi sono!!!
In termine bolognese umarèl -era, utilizzato per indicare un uomo da poco, l’uomo della strada , ,,piccolo uomo ”. Neologismo è nato aggiungendo unaContinua a leggere “-Siamo tutti Umarells ???Ma chi sono!!!”

Quando la poesia abbraccia la pittura
Ci sono le poesie che inspirano i pittori ,ci soni i pittori che inspirano i poeti Pittura e arte spesso si abbraccianoContinua a leggere “Quando la poesia abbraccia la pittura”

La Scola -piccolo borgo medioevale che non invecchia
Borgo La Scola (Grizzana Morandi)-località Vimignano-provincia Bologna. La Scola è situata a pochi chilometri dalla Rocchetta Mattei quindi dopo la visita alaContinua a leggere “La Scola -piccolo borgo medioevale che non invecchia”

Che magia è???Incredibile l’effetto cannocchiale sulla Torre degli Asinelli
Qui abbiamo davanti un mistero più affascinante di Bologna.Questo Incredibile fenomeno possiamo ammirare nel corridoio monumentale dell’Ospedale Rizzoli, nel complesso di San MicheleContinua a leggere “Che magia è???Incredibile l’effetto cannocchiale sulla Torre degli Asinelli”

Un piccolo gioiello -TEATRO STORICO DI VILLA MAZZACORATI
Villa Aldrovandi Mazzacorati bellissimo edificio neoclassico,su progetto di Francesco Tadolini in via Toscana ,costruito alla fine del ‘600 dalla famiglia Marescotti,poi passatoContinua a leggere “Un piccolo gioiello -TEATRO STORICO DI VILLA MAZZACORATI”

Semplicemente Bologna-da scoprire e amare
Bologna riscoperta, fotografata , dipinta e creata .Qui trovate le curiosità e particolari di Bologna ,giardini e cortili segreti,posti nascosti e dimenticati,Continua a leggere “Semplicemente Bologna-da scoprire e amare”
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.