Semplicemente Bologna e dintorni

Carnevale di Venezia

Carnevale a Venezia: ne vale davvero la pena?Certo che sì! È uno dei carnevali più famosi al mondo…

Palazzo Caprara Montpensier

Un palazzo storico di Bologna conosciuto anche come Palazzo di Galliera oggi sede della Prefettura di Bologna . E’ uno…

Castello di Mongiorgio

Pochi passi da Bologna nel Comune di Monte San Pietro, compare questo bellissimo castello risalente al 993 d.C.,…

Dammi il TIRO

 Solo a Bologna si dice ,,dammi il tiro,, cioè ,,apri la porta,, Già nel diciottesimo secolo nelle case…

17 Segreti di Bologna

Tutti ne parlano di sette segreti ma in realtà Bologna nasconde molti di più .Segreti curiosità, legende ,…

Castello Manservisi

Questo suggestivo castello si trova a Castelluccio di Poretta Terme nell’Appennino Emiliano toscano, tra Bologna e Pistoia .Fu…

La rocca di Monte Battaglia

Uno dei luoghi più conosciuti, e suggestivi dell’Appennino tosco romagnolo. E’ soprattutto un luogo della storia e della…

Big Bench a Carpineti

Carpineti RE -Monte Fosola (986 m slm) Big Bench -Le panchine giganti nascono da un’idea di Chris Bangle,…

Grotta della Spipola

Grotta della Spipola si trova all’interno della dolina omonima, in frazione Croara, nel comune emiliano di San Lazzaro…

Compianto sul Cristo morto

Il Compianto sul Cristo morto di Nicolò dell’Arca è un gruppo scultoreo di sette figure in terracotta a…

Primati bolognesi

MONDO 1.La più antica università del mondo occidentale (1088) a)Alma Mater Studiorum. (Madre prolifica degli studi)-  lo Studium nacque…

Museo Casa Carducci

Si trova in piazza Giosuè Carducci 5 a Bologna , inaugurato il 6 novembre 1921. Fu residenza del…

ZAP e IDA

Ho incontrato per caso questa simpatica coppia di vignettisti Zap e Ida, Vincenzo Zapparoli( 65 anni) e Ida Cassetta( 55 anni)…

Torre dell’orologio-Bologna

Torre dell’orologio (torre Accursi) è visitabile da pochi mesi dopo un accurato restauro che ha anche ripristinato il…

MURI FERITI

Muri FeritiProgetto fotografico che racconta una risposta verso chi scrive e dipinge sui muri di Bologna .Muri hanno…

Mille MIGLIA -BOLOGNA

La Mille Miglia è stata una competizione automobilistica stradale di granfondo disputata in Italia  in 24 edizioni tra il 1927 e…

Giardino Martinetti

Questo bellissimo giardino si trova in via San Vitale 46 a Bologna accanto alla Chiesa dei Santi Vitale…

Servizi fotografici

La fotografia per me è una grande passione sarò felice di cogliere vostri emozioni e momenti più belli.…

ANNO 2019,2020,2021

Arte non è solo la bellezza. Arte è realtà parallela, ironia e uno sfogo. effetto Covid

Stemmi a Bologna

Lo stemma di Bologna è uno scudo ovale diviso in quattro parti: due con la croce rossa su…

Bologna .La cacca attacca la città

Il problema non è presente solamente a Bologna ma credo è un problema reale in tutte le città del mondo…Comunque parliamo di Bologna il…

SCEGLI IL TUO MANDALA

Quadri stampati su tela con fantasia mandala  Perchè appendere un quadro di mandala a casa ? I mandala…

Pura Poesia

Un piccione si appoggia su un tetto, dall’alto ascolta la città, guarda le sue ombre. I dettagli finiscono…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Acquaderni (Galleria Giovanni)foto

Il palazzo del Credito Romagnolo fu costruito nel 1928 da Edoardo Collamarini. Sotto di esso si apre, sul luogo anticamente occupato dall’Ospedale…

Bologna in b/n /noir

© RIPRODUZIONE RISERVATARIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/ ti potrebbe interessare

Villa Baruzziana

Questa villa settecentesca ,dal 1911 ospita la struttura sanitaria per la cura e la diagnosi delle malattie neuropsichiatriche, fondata dal Prof. Vincenzo Neri ,venne acquisita…

Attesa

,,C’è chi aspetta il primo amoreC’è chi aspetta la primavera,C’è chi aspetta con il timorel’incontro di stasera .C’è chi aspetta tutto da…

L’arcidiocesi di Bologna

Sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna. Nel 2018 contava 943.957 battezzati su 999.070 abitanti. È retta…

Stemma in via Rizzoli 28 -Bologna

L’edificio era di proprietà del Collegio di Spagna e questo spiega la presenza sulla facciata dell’imponente stemma di Ferdinando VI re di…

Leone di porta Saragozza

Leone di porta Saragozza 3 settembre 2018 probabilmente durante il temporale, la zampa anteriore di uno dei leoni ha ceduto, schiantandosi al…

Antichi orologi a Bologna

Oggi scopriremo -antichi orologi a Bologna -Sapevate che Bologna è considerata, fin dal Medioevo, una delle capitali mondiali della misura del tempo?…

Lavandaia

Statua di lavandaia collocata nel 2001 in via della Grada di l’autrice è l’architetto Saura Sara Sermenghi .Fra la fine dell’Ottocento e…

Meridiana da record!

Lo sapevate?Una curiosa scoperta in quartiere Savena- ➡ Una meridiana da record! 🕰🕐 Opera che unisce astronomia ,arte , scienza,tecnica e storia…

Leone Reno

Leone RENO -Un ricordo del passato ai Giardini Margherita -Leone in rete mettalica 100x175x175cm 2020- è fatto da un giovane artista Michele…

via Saragozza -Bologna

Il nome di questa via è antichissimo,Prima documentazione : 1118 (Saragoza) documentato già all’inizio del XII secolo in un actum in Saragoza…

Bologna e simpatici L’unicorni

Descritto come animale piccolo (a rappresentare l’umiltà) ma invincibile.Simbolo di magia ,purezza e saggezza, nell’immaginario cristiano poteva essere ammansito solo da una…

Meridiana di San Michele in Bosco

In ex monastero di San Michele in Bosco al partire dal 1364 risiedevano i monaci olivietani responsabili della costruzione di questo complesso…

Rosso di Bologna ? no spritz .

Alcuni fanno risalire il soprannome al colore “rosso” dei tetti della città ,altri, invece, fanno riferimento alla produzione di automobili e motocicli…


Segui il mio blog

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: