Il palazzo del Credito Romagnolo fu costruito nel 1928 da Edoardo Collamarini. Sotto di esso si apre, sul luogo anticamente occupato dall’Ospedale di San Giobbe per i luetici, l’elegante Galleria Acquaderni (1932), decorata dal Lambertini, che utilizzò anche quattro vecchie stampe policrome (Piazza Maggiore, Processione della Madonna di San Luca, Piazza Malpighi, Piazza San Domenico).Continua a leggere “Acquaderni (Galleria Giovanni)foto”
Una volta era una cava abbandonata…..Oggi Il polmone verde di quartiere Navile è una oasi urbana che si estende per oltre 11 ettari dove vivono circa trenta specie diverse di animali ,dall’oca del Nilo, a quella indiana, ,oca di Magellano, l’anatra Casarca, e cigni neri . Questo terreno negli anni ’50 fu abbandonato dalla FarmaciaContinua a leggere “Parco dei Giardini della Corticella”
Il palazzo dei Malvezzi Campeggi a Castel de’ Britti. Sulle colline tra ,Ozzano e Ca’ de Britti sorge castello merlato dei Malvezzi Campeggi in stile neomedievale toscano ispirato al Palazzo Vecchio di Firenze. L’edificio, appare come un nostalgico ricordo del passato feudale della famiglia, proprietaria a Bologna di uno straordinario palazzo in via San Donato.Continua a leggere “Castello neomedioevale sulle colline di Ca’ de Britti diventato B&B”
Giardino Medievale (1988) si trova nel quartiere Savena a Bologna in via Ferrara nel giardino Cavadone .Statue in bronzo di Nicola Zamboni ,, Hortus Conclusus” . Piccolo giardino di concezione medievale, rinchiuso da un alto muro e contenente varie statue in cui ,, Il giullare e la sua compagna” ,,Gli amanti” il bassorilievo ,,Cavagliere ”Continua a leggere “Giardino Medioevale in quartiere Savena”
Monumento si trova nel Parco di viale Lenin a Bologna in giardino per ricordare 24 vittime della strage di Pilastro…Il giardino ,,Vittime della uno bianca” Un passato toccante- 7 anni e mezzo,24 morti,102 feriti,103 azioni criminali– ,,Sono state talmente tante le vittime delle azioni mortali della banda dei fratelli Savi che alcune di esse rischiavanoContinua a leggere “Monumento alle vittime della ,,Uno Bianca””
Mascherone di Palazzo Malvasia Proprio accanto alla chiesa di San Donato in via Zamboni a Bologna si trova l’antico edificio di Palazzo Manzoli, e poi Malvasia, risalente al XIII secolo, di cui rimangono solo pochi archi. Il palazzo anticamente appartenente alla famiglia dei Malvasia di Bologna è un insieme di vari elementi architettonici che percorrono secoli differenti.Continua a leggere “Un pò di tempo fa.. … il vino stava versando direttamente dalla bocca diabolica.”
Questa villa settecentesca ,dal 1911 ospita la struttura sanitaria per la cura e la diagnosi delle malattie neuropsichiatriche, fondata dal Prof. Vincenzo Neri ,venne acquisita dagli eredi di Cincinnato Baruzzi nel 1910. La Villa ha un terreno complessivo di 15 ettari con giardini e un’area boschiva, con un belvedere per ammirare dall’alto la città di Bologna. Nella parte bassa siContinua a leggere “Villa Baruzziana”
Finalmente i canali sono illuminati Dal cancello di via Oberdan, si possono guardare il video di circa 4 minuti Sagome luminose ispirate alle incisioni di Annibale Carracci(Bologna 1560-1609) e Giuseppe Maria Mitelli (Bologna 1634-1718) Progetto è stato inaugurato 17 dicembre 2020. Il progetto di Sabrina Camonchia ,Regia- Giordana Arcesilai ,Video e animazioni -Dino Buffagni Antichi mestieriContinua a leggere “Canale illuminato “Il Canale di Reno e delle Moline. Antichi mestieri””
Anno 1989 -Tutto è cominciato cosi…..Michele Chimienti, medico pneumologo del Bellaria (oggi medico in pensione) con un talento straordinario per l’artigianato, allestisce nel giardino della sua casa, in via Azzurra 10, un grande presepio .Ogni Natale questa meraviglia si arrichisce di nuovi particolari e da presepio statico con passare dei anni si è trasformato inContinua a leggere “Più bello presepe di Bologna ,magia Natalizia in via Azzurra .”
A Bologna in totale ci sono 7 alberi monumentali inscritti al elenco- AMI -alberi monumentali d’Italia Gigante Platano orientale si trova vicino Palazzo Rusconi( piazza Malpighi)con circonferenza fusto: 520 cmAltezza: 36 m Lo chiamato – Il gigante timido ,,Dalla posizione strategica ,un pò nascosta ma rialzata stai dando un occhiata alla piazza ,il tuo collo,Continua a leggere “Il gigante timido-Albero monumentale (Platano Orientale) di piazza Malpighi”