Magia di Piazzetta Betlemme a San Giovanni in Persiceto

San Giovanni in Persiceto (San Żvân in dialetto bolognese)è un paese di 28.000 abitanti distante circà 25 km da Bologna è una cittadina ricca di storia e cultura .Proprio qui comincia la storia di un murales più bello di Emilia Romagna.

Piazzetta Betlemme 

Situata nel centro storico di San Giovanni in Persiceto era uno dei luoghi più degradati del comune di San Giovanni in Persiceto. All’inizio degli anni ’80 piazza fu scelta per ospitare una manifestazione dedicata al cinema comico .Questa decisione cambia totalmente immagine e funzione di questo posto .

La piazzetta chiamata anche “La piazzetta degli inganni” per via dei coloratissimi dipinti trompe l’oeil*capolavoro di Gino Pellegrini,(1941-2014) scenografo cinematografico  famoso per aver collaborato a film di grande successo come ,,Mary Poppins”, ,,West side story” ,”2001 Odissea nello spazio”, “Gli ammutinati del Bounty”, “Indovina chi viene a cena” .Gino Pellegrini è riuscito a ridare vita a un luogo degradato e trasformarlo in una vera galleria d’arte sotto il cielo ,a cambiare totalmente un posto dove una volta non cera niente oltre degrado ,come spesso diceva

“la pittura può cambiare le cose in punta di piedi”.

Gino Pellegrini

è cosi è stato …..Oggi è un posto meraviglioso che trasmette allegria, magia e un atmosfera indimenticabile ,amato dai abitanti e frequentato molto anche dai turisti.

*trompe l’oeil – dal francese letteralmente inganna l’occhio

Genere di pittura accentuatamente naturalistica, in cui la rappresentazione tende a una concretezza tale da generare l’illusione del reale; impiegata spec. per certe nature morte, l’espressione definisce anche gli artifici prospettici usati nell’arte romana, nel Rinascimento, nell’arte barocca e, oggi, come decorazioni d’interni, per dare la percezione di un dilatarsi dell’ambiente.

Murales di questo posto cambia faccia ben 3 volte

Tutto nasce nel 1982 Pellegrini crea una serie di murales ispirati al mondo del cinema tra il rurale e il western. L’effetto di illusione cinematografica è ampliato tramite numerosi tromp l’oeil. Murales piacquero talmente tanto da mantenerli anche dopo la chiusura della rassegna cinematografica.

Nel 1990 piazzetta venne rinnovata e questa volta Pellegrini si ispirò alla campagna emiliana con delle finte impalcature che davano l’impressione di reggere gli edifici della piazza. 

Nel 1996  Pellegrini ideò per piazzetta Betlemme nuovo gioco di inganni: la piazzetta diventò infatti un tripudio di ortaggi fuori scala e di animali fantastici murales ,gli stessi che possiamo ammirare anche oggi che hanno creato un’atmosfera di magia. Splendidi dipinti sui muri ritraggono la vita di campagna, paesaggio fiabesco , verdure giganti ,fiori ,animali in cui asini alati e oche maestose ,piazza trasformata in un piccolo mondo colorato simile a quello dei cartoni animati. Dedicata “Ai bambini di tutte le età”. Lo dice l’autore

Ma non solo bambini rimangono stupiti anche i grandi rimangono con la bocca aperta ,grandi che per un attimo possono immergersi nel mondo delle fiabe e vedere il mondo con gli occhi di un bambino.

Nel 2002, la piazzetta risultava abbandonata e l’allestimento murale sfogliato e rovinato. Un’associazione spontanea di cittadini si è data allora l’obiettivo di restaurare la piazzetta e grazie al loro lavoro di sensibilizzazione nei confronti di artigiani, professionisti e semplici cittadini il luogo è finalmente tornato al suo antico splendore.

Galleria fotografica

© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/

ti potrebbe interessare

2 pensieri riguardo “Magia di Piazzetta Betlemme a San Giovanni in Persiceto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: