Antica Fiera di Santa Lucia a Bologna

Fiera di Santa Lucia a Bologna si svolge sotto il portico dei Servi in Strada Maggiore. La prima delle fiere di Bologna , a segnare l’inizio del Natale e dello shopping. Il più antico mercatino natalizio dell’Emilia-Romagna. Da secoli aperto ogni anno dalla metà di novembre a fine dicembre. Antica tradizione bolognese, le cui origini risalgono alla fine del XVI secolo quando papa Gregorio XIII donò alla diocesi di Bologna una reliquia di Santa Lucia.

Il portico si anima di bancarelle che offrono ai visitatori articoli Natalizi in cui accessori e statuine per il Presepe ,addobbi di Natale ,articoli da regalo e dolciumi .

Un capolavoro di Malagoli&Baravelli Presepi costruite di legno e sughero in un laboratorio ad Altedo. Un omaggio alla città di Bologna ,torri fanno parte di un progetto insieme con la riproduzione di Statua di S. Petronio e un presepio Napoletano in stile ‘600

Artisti Alessandra Malagoli e Nicola Baravelli iniziano

nel 2016 questo percorso di ricerca di statuine d’epoca, di creazione di presepi e di ambientazioni. Realizzano le statuine personalizzate, progettazione ed installazione di presepi su misura e restauro presepi.

Vendita di statuine, di oggettistica, di luci e di tutto l’occorrente per creare presepi e diorami.

L’esposizione permanente, dove si può vivere l’atmosfera del presepe tutto l’anno, si trova ad Altedo ed è visitabile previo appuntamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: