Bologna .La cacca attacca la città

Il problema non è presente solamente a Bologna ma credo è un problema reale in tutte le città del mondo…Comunque parliamo di Bologna il problema sembra di non essere risolto da anni, anzi oggi sta aumentando soprattutto nei tempi di COVID:

Passeggiando per strada o sotto i portici, bisogna fare attenzione a dove si mettono i piedi. Nel 2010 Bologna sembra piazzarsi al terzo posto dopo Roma e Milano per quantità di cacche di cane non raccolte. Quantomeno, è terza per quantità di denunce fatte all’Aiaa, l’associazione nazionale per la difesa degli animali. Nei tempi di COVID il problema si aggrava. Hera conferma che lo sporco sotto i portici di Bologna dovuto a padroni maleducati è aumentato

Anche su vari social arrivano centinaia di segnalazioni ,delle foto e commenti sul problema .Un problema perenne, sembra una guerra persa….Guerra contro la inciviltà umana. Adirittura c’è chi si lamenta per escrementi del gatto buttati dalla finestra finiti sulla auto….

Confermo con la mia esperienza per strade di Bologna ,spesso anche di essere attenta bastava una piccola distrazione e bam pestato! Purtroppo non sono infestate solo le strade secondarie ma anche spesso i portici di Bologna ,biglietto da visita della città ma anche il nostro patrimonio e la nostra casa….. Vi presento il portico su quale quasi ho sbattuto la testa con la lunga scivolata su una cacca enorme .C’e chi dice che pestare la cacca porta la fortuna insomma oggi dovrei essere milionaria …..Pestare la cacca porta la disgrazia ,puoi scivolare e sbattere la testa, porta malattie ,porta il disgusto e rabbia verso chi è incivile altro che FORTUNA….

Chiediamo come mai i padroni dei cani lasciano la cacca libera per strada e parchi?

Purtroppo la risposta è banale Lasciano la cacca del proprio cane – per dispetto , per ignoranza ,per menefreghismo ….insomma per inciviltà umana

La cattiva abitudine di alcuni proprietari è decisamente il riflesso della mancanza di educazione

Perchè raccogliere la cacca ?

Ci sono tantissimi motivi perche farlo

-Questione di igiene-Gli escrementi ‘abbandonati’ per strada possono decomporsi e diventare ricettacolo di batteri e parasiti. Pericolosi per il nostro amico a quattro zampe, i suoi simili e per noi esseri umani.Quello che calpestiamo poi lo portiamo inevitabilmente a casa, nel luogo che preserviamo e che crediamo al riparo da ogni pericolo.

-perché oltre a chi passeggia per il paese anche tu padrone incivile corri il rischio di pestarla e di dover lavare le scarpe anche tu devi stare attento a dove mettere i piedi.

-per rispetto verso gli altri per un favore a noi stessi e al nostro cane.

-per questioni estetici ,ci piace vivere in una città pulità? Miglior modo è cominciare da noi stessi

-perché camminando possiamo sentire i profumi e non l’odore di cacca

-perché le persone che non hanno cani iniziano a maltorrerare sempre di più le persone che hanno cani. Così come le amministrazioni

-perchè un disabile sulla sedia a rotelle non si sporca le mani …

-per il dovere civico e giuridico.

Comunque il problema riguarda anche dove si fa fare la pipi’ al cane

Ecco una piccola MOSTRA DI M....A -la Bologna che non vorrei

Ecco cosa dice il COMUNE DI BOLOGNA

I proprietari dei cani e le persone incaricate della loro custodia devono impedire che l’animale sporchi con i propri escrementi le strade, i portici, i marciapiedi, le piazze, i giardini pubblici e gli altri spazi aperti al pubblico.

In ogni caso i conduttori dei cani sono tenuti a provvedere immediatamente alla pulizia del suolo imbrattato dagli escrementi dei loro animali. Sono esentati i non vedenti accompagnati da cani guida e le persone con evidenti problemi di handicap sia fisico che mentale.

Sanzioni amministrative per i trasgressori

da 25 euro a 150 euro per chi consente la defecazione e la minzione sotto il portico, sul marciapiede, nel giardino pubblico o in altro spazio aperto al pubblico e non provvede immediatamente alla pulizia del suolo imbrattato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: