Bagni di Mario(La Conserva di Valverde)Un tesoro sotterraneo di Bologna.

Questa Cisterna di epoca rinascimentale (1563) è stata riaperta al pubblico solo nel 2017

Eseguita da Tommaso Laureti(architetto palermitano), fu realizzata per alimentare la Fontana del Nettuno e l’Orto dei Semplici (oggi piazza coperta della ex Sala Borsa). La struttura è impostata su due livelli.

Il toponimo Bagni di Mario si affermò nel corso del XIX secolo quando la conserva venne erroneamente identificata con un centro termale romano  di età repubblicana realizzato all’epoca del console di Caio Mario

Livello superiore. Sala ottagonale con le vasche di raccolta dell’acqua. Il foro centrale mette in comunicazione il livello superiore con quello inferiore.

Livello inferiore. Le acque provenienti dal livello superiore procedevano all’interno di un cunicolo in mattoni. Bagni di Mario ne hanno 4

Particolari

Cisterna costruita nei anni di rinascimento quando si cercava sempre di rendere tutto più bello del necessario .Sulla parete una volta si trovavano 3 statue probabilmente ispirate a Divinità delle acque. Nella parte centrale della nicchia una volta doveva esserci Nettuno.

  • Un altissimo camino completamente ricoperto da incrostazioni calcaree secolari. Probabilmente si tratta di un antico pozzo .
  • Sui alcuni muri troveremo una patina che sembra la muffa bianca in realtà si tratta di salnitro, sostanza che fuoriesce dai muri a causa della troppa umidità, si sbriciola sui muri se la si tocca. Un sale di potassio privo di colore portato dall’umidità e della presenza di calcio.Salnitro è una componente fondamentale della polvere da sparo ,unico esplosivo conosciuto fino la metà del 800

© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/

la Conserva di Valverde è aperta al pubblico solo su prenotazione.

Durata: circa un’ora
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 – associazione.vitruvio@gmail.com

Ti potrebbe interessare

3 pensieri riguardo “Bagni di Mario(La Conserva di Valverde)Un tesoro sotterraneo di Bologna.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: