Primati bolognesi

MONDO

1.La più antica università del mondo occidentale (1088)

a)Alma Mater Studiorum. (Madre prolifica degli studi)-  lo Studium nacque intorno al 1088  come libera e laica organizzazione fra studenti. Il processo di nascita dell’università come istituzione è legata al ruolo costitutivo delle nationes ossia organizzazioni di studenti che sceglievano e finanziavano in prima persona i docenti attraverso un sistema di raccolta delle donazioni. Essi si organizzarono in collegi per l’aiuto reciproco fra compagni della stessa nazionalità, divise in Intramontani (o Citramontani) e Ultramontani. Nel XII secolo erano diciassette le subnationes intramontane e quattordici le ultramontane.A testimonianza di ciò, nel palazzo dell’Archiginnasio – che fu sede dell’Università dal 1563 – è presente un complesso araldico, il maggiore esistente al mondo, di quasi seimila stemmi studenteschi.

b) Laura Bassi è la prima professoressa universitaria al mondo

2.Più antico presepe al mondo( XIII secolo )

 Si trova in basilica di Santo Stefano  ritenuto uno dei più grandi d’Italia .La Basilica per questo motivo spesso va chiamata anche “la Gerusalemme bolognese” .Fu per secoli un’importante tappa nei percorsi dei pellegrini che si recavano verso Roma o Gerusalemme. Il flusso di pellegrini fu uno dei fattori che stimolarono la notevole produzione di arte sacra a Bologna, e richiamarono in città molti artisti, tra cui  scultori e ceramisti, che si cimentarono anche nella realizzazione di statue e figure per i presepi delle principali chiese.

3.La meridiana più lunga del mondo  (67,72m)

Meridiana di Cassini si trova all’interno della Basilica di San Petronio, un capolavoro di Gian Domenico Cassini, docente nello studio di Bologna. Costruita intorno al 1655 dopo lavori di allungamento della chiesa ,viene distrutta quella di Egnazio Danti che nel 1575 ha realizzato uno strumento simile per verificare la durata dell’anno in vista della revisione del CALENDARIO GIULIANO(che era ancora in uso)

4.Organo più ANTICO DEL MONDO

Si trova nella cappella musicale ed è il più antico organo funzionante in Italia, fu costruito nel 1471-75 da Lorenzo da Prato poi modificato lievemente da Giovanni Battista Facchetti nel 1531 . Dopo un restauro negli anni 70 si conserva ancora funzionante e intatto .

5.Portico più lungo del mondo (3.796m)con 666 arcate.

Il portico di San Luca costruito tra il 1674 e il 1721 parte dall’Arco Bonaccorsi a Porta Saragozza  conduce fino alla cima del Colle della Guardia, dove si eleva il celebre  Santuario della Madonna di San Luca. Nel 2021 portici insieme con altri 11 tratti entrano nella lista UNESCO. https://arte-4-you.com/2021/01/22/portici-di-bologna-patrimonio-dellumanita-unesco/

6.FICO parco alimentare più grande del mondo

7.Bologna: la prima città al mondo che abolì la schiavitù

 EUROPA

Il più grande impianto fotovoltaico in Europa – ex Caab oggi Fico – il Centro agroalimentare di Bologna 

Un progetto realizzato nel 2013 da Unendo Energia forte di 10.500 kwp, di 11.350.000 kwh e di 43.750 pannelli solari complessivi per una superficie di ben 100.000 mq, pari a 14 campi da calcio.

ITALIA

1.Unico in Italia Museo Nazionale del Soldatino “M. Massaccesi” si trova a Bologna

Museo è riconosciuto come eccellenza nazionale, ed occupa il primo posto in Italia e il terzo posto nella Guida ai Musei del Giocattolo d’Europa. Questo piccolo museo privato ,l’unico del genere in Italia è stato fondato nel 1973 da Mario Massacesi quando alcuni appassionati uniscono le proprie collezioni. https://arte-4-you.com/2021/03/20/unico-in-italia-museo-nazionale-del-soldatino-m-massaccesi-si-trova-a-bologna/

2.Torre Garisenda è la torre più pendente d’Italia

La Garisenda (48m )è la “Torre pendente” di Bologna con un angolo di (3,22 m lo spiombo), che supera quella di Pisa ( 3,97°).

Sembra la Garisenda era già pendente secoli fa  ,proprio a causa della pendenza sempre più “importante” tra il 1351 e il 1360 fu mozzata.

Lo testimonia anche Dante Alghieri in Divina Commedia

,,Qual pare a riguardar la Garisenda
sotto il chinato quando un nuvol vada
sovr’essa sì ch’ella in contrario penda,
tal parve Anteo a me, che stava a bada
di vederlo chinare…
,,

 3.Asinelli la torre medievale più alta d’Italia (97,20m)

La torre medievale più alta d’Italia alta 97,20m .Nel elenco delle torri compare il torrazzo di Cremona (111,12 m) ma è un campanile.

4.MAJANI -Prima cioccolata solida in Italia (1832)

MAJANI Nasce nel 1796

L’origine del Gusto di Majani si colloca in una piccola bottega nella Bologna appena annessa alla Repubblica Cispadana, occupata dalle truppe napoleoniche. Dietro il bancone Teresina Majani, capostipite della più antica famiglia di cioccolatieri in Italia, realizza le prime delizie dell’Antica Casa.

La scorza, (chiamata cosi per la sua somiglianza con la corteccia di un albero)La speciale lavorazione che dona una consistenza unica al prodotto, ottenuto da una miscela di 4 diverse varietà di cacao. La prima forma di cioccolata solida che fu prodotta in Italia è nata da Majani a Bologna nel 1832. Cioccolata solida non era una tavoletta stampata come la conosciamo oggi ma “cioccolato sfogliato”, temperato a freddo, dalla texture ondulata e friabile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/

ti potrebbe interessare

4 pensieri riguardo “Primati bolognesi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: