Torre Garisenda è la torre più pendente d’Italia
Con un angolo di 4° (3,22 m lo spiombo), che supera quella di Pisa ( 3,97°).- tra il 1351 e il 1360 fu mozzata proprio a causa della pendenza sempre più “importante. Costruita intorno al 1109, la Garisenda pare proprio che penda fin dalla sua fondazione. Anche Dante Algheri ben due volte poetò sulla torre ,,Qual pare a riguardar la Garisenda sotto il chinato quando un nuvol vada sovr’essa sì ch’ella in contrario penda, tal parve Anteo a me, che stava a bada,,

Asinelli la torre medievale più alta d’Italia (97,20m.)
Nel elenco delle torri più alte compare il torrazzo di Cremona (111,12 m) ma è un campanile quindi la torre Asinelli è la torre più alta d’Italia .Eretta, secondo fra il 1109 e il 1119 dal nobile Gherardo Asinelli .La torre è alta 97,20 metri, pende verso ovest per 2,23 metri . Al giorno d’oggi la torre degli Asinelli è visitabile. Una salita con 498 gradini è abbastanza faticosa ma poi ripaga con la bellissima vista a 360 gradi su Bologna .



© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK A ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/–
Ti potrebbe interessare
2 pensieri riguardo “Bologna da record-Due torri, due primati italiani”