Quartieri di Bologna -oggi solo 6

Inizialmente Bologna aveva 15 quartieri .Nel 1960 è stata la prima suddivisione del territorio della città di Bologna in quartieri : Borgo Panigale, Santa Viola, Lame, Bolognina, Corticella, San Donato, San Vitale, Mazzini, Murri, San Ruffillo, Aldini, Colli, Andrea Costa, Barca, Centro. Nel 1966 quartiere Centro è stato diviso in quattro quartieri : Galvani, Irnerio, Malpighi e Marconi. Prossimamente nel 1985 venne approvato il nuovo regolamento che ridusse i quartieri da 18 a 9. Solamente quartieri Borgo Panigale e San Donato rimasero immutati.

  • Quartiere Saragozza: ex quartieri Malpighi e Costa-Saragozza;
  • Quartiere Reno: ex quartieri Barca e Santa Viola;
  • Quartiere Navile : ex quartieri Corticella, Lame e Bolognina;
  • Quartiere Porto: ex quartieri Marconi e Saffi;
  • Quartiere Santo Stefano: ex quartieri Galvani, Murri e Colli;
  • Quartiere San Vitale: ex quartieri San Vitale e Irnerio.
  • Quartiere Savena: ex quartieri San Ruffillo e Mazzini;

A giugno 2016 entrata ufficialmente in vigore a Bologna la nuova articolazione amministrativa che ha portato a una riduzione dei quartieri da 9 a 6. Cambiamento ha portato unione di questi quartieri: –Borgo Panigale e Reno; Porto e Saragozza .Invece quartiere San Vitale : viene accorpato al quartiere San Donato (ora San Donato – San Vitale), mentre la parte del centro storico (Irnerio) viene annessa al quartiere Santo Stefano.

  • Navile (Lame,Bolognina, Corticella, )
  • Borgo Panigale-Reno ( Barca, Borgo Panigale, Santa Viola)
  • Porto-Saragozza ( Saffi ,Costa Saragozza, Malpighi, Marconi, )
  • Savena ( Mazzini, San Ruffillo)
  • San Donato-San Vitale (San Donato, San Vitale)
  • Santo Stefano ( Colli, Irnerio, Murri,Galvani)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/

Ti potrebbe interessare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: