Mascherone di Palazzo Malvasia
Proprio accanto alla chiesa di San Donato in via Zamboni a Bologna si trova l’antico edificio di Palazzo Manzoli, e poi Malvasia, risalente al XIII secolo, di cui rimangono solo pochi archi. Il palazzo anticamente appartenente alla famiglia dei Malvasia di Bologna è un insieme di vari elementi architettonici che percorrono secoli differenti. Al di sopra di un portico quattrocentesco venne infatti costruita una facciata cinquecentesca, che si ispira ai metodi del Formigine.
L’edificio subì diverse modifiche, prima nel XVI secolo e poi nel 1760 dall’architetto Francesco Tavolini. In questi tempi, le famiglie benestanti organizzavano feste rumorose e ricche con molti ospiti e cibo. Durante queste cerimonie, al fine di mostrare la loro ricchezza, grandi quantità di cibo furono gettate fuori dalle finestre, che caddero nelle mani della povera gente che apparve sotto le finestre dell’edificio.
Più cibo gettava la famiglia, più mostravano la loro ricchezza. Infatti, la famiglia bolognese Malvasia versò generosamente anche il vino attraverso un filo collegato a botti installate in una faccia di pietra rivolta verso via Zamboni. Durante tali cerimonie in occasione della nomina a Gonfaloniere di un membro della loro famiglia la bocca spalancata versava abbondantemente vino come da una fontana e passanti, brindavano alla salute ed alla prosperità della famiglia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/–
Ti potrebbe interessare
- Museo del Castagno e Borlengo
- La casa di Petrarca un tuffo nel passato.
- Carnevale di Venezia
- Com’è bello perdersi nei VICOLI bolognesi
- Antica Bologna -Salaborsa sotterranea
2 pensieri riguardo “Un pò di tempo fa.. … il vino stava versando direttamente dalla bocca diabolica.”