Casa Morandi-la dimora dell’ artista bolognese Giorgio Morandi

Casa Morandi si trova in via Fondazza 36 , è la dimora l’originale del Maestro bolognese Morandi ha vissuto in via Fondazza 36 dal 1933 al 1964, prima di allora la sua famiglia risiedeva al nr. 38 nella stessa via dal 1910.

Casa -museo è stata inaugurata e aperta al pubblico nel 2009 . Racconta i principali momenti della vita di Morandi, lavoro artistico , famiglia , e gli incontri con altri artisti. Presenta arredi e suppellettili originali, la piccola raccolta privata di arte antica dell’artista e una biblioteca con più di 600 volumi, ripostiglio dove teneva una parte degli oggetti utilizzati per alcune delle sue opere più note .

La casa del pittore con eccellente allestimento invita a conoscere meglio il grande artista ed onorarne la memoria. Interessante per conoscere l’ambientazione dove ha creato straordinarie opere d’arte.

  La casa si trova al primo piano ,riallestita con semplicità, tra le varie stanze il bellissimo atelier che sembra intatto da quando viveva qui l’artista .Troviamo le foto storiche ,lettere, i piccoli oggetti ,bottiglie ,conchiglie e modelli di studio ricostruiti per apparire così come erano ai tempi in cui viveva l’artista.

Una cosa interessante era trovare una foto di 30 anni fa del suo cortile con ulivo ,guardando dalla finestra eccolo il albero .

Morandi aveva anche una bella collezione della arte ,per esempio alcune opere di arte sacrale di Pseudo Jacopino di Francesco 1.Cristo Crocifisso(1320) ,2. Vergine annunciata( 1320) 3. Angelo annunciante (1320).

Inoltre troveremo un interessante lavoro del artista belgo James Ensor con  la tecnica dell’incisione all’acquaforte  ,,Alimentation doctrinaile,, (1889)

Infine non poteva mancare una gablota con riconoscimenti speciali in cui la targa dell’Archiginnasio d’oro conferito a Morandi dalla città di Bologna nel 1963 per avere contribuito ad accrescere il prestigio dell’arte italiana  con una delle esperienze più singolari e valide della pittura contemporanea.

Archiginnasio d’oro è il maggior riconoscimento che il Comune di  Bologna assegna a personalità del mondo della cultura e della scienza .Una targa d’oro sulla quale venne artisticamente incisa la facciata del palazzo stesso.

Tutte le foto sono scattate nella casa di Morandi

RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/

Museo a ingresso gratuito aperto al pubblico solo nel weekend , si visita solo su prenotazione

Orari di apertura 
sabato h 14-17
domenica h 10-13 e 14-17

dal 2 luglio al 23 ottobre 2022
sabato e domenica h 16-20

Prenotazioni 👉 https://www.midaticket.it/eventi/casa-morandi

Ti potrebbe interessare

Una opinione su "Casa Morandi-la dimora dell’ artista bolognese Giorgio Morandi"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: