Castello neomedioevale sulle colline di Castel de’ Britti

Il palazzo dei Malvezzi Campeggi a Castel de’ Britti. Sulle colline tra ,Ozzano e Ca’ de Britti sorge castello merlato dei Malvezzi Campeggi in stile neomedievale toscano ispirato al Palazzo Vecchio di Firenze.

L’edificio, appare come un nostalgico ricordo del passato feudale della famiglia, proprietaria a Bologna di uno straordinario palazzo in via San Donato. Lo stile scelto intendeva rifarsi a quello medievale allora tanto di moda. Vi lavorarono circa 400 persone. Venne preventivamente spianata la collina dove vi era una casa colonica.

La costruzione, iniziata nel 1888 da marchese Alfonso (1846-1895)e terminata nel 1894 , progettato dall’ing. Roffeni Tiraferri. I conci di roccia grigia usati per la costruzione, provengono da Firenzuola e sono stati trasportati fin qui con decine di carri. Luigi Malvezzi Campeggi( 1878-1949)figlio di Alfonso (1846-1895) e Anna Misciattelli (1847-1931)Dottore in giurisprudenza, capitano di complemento d’artiglieria e cavaliere della Corona d’Italia, eredita e vende il Castel de’ Britti .

Daneggiato in Seconda Guerra Mondiale in quanto occupato da truppe tedesche nel 1944 ,fu colpito dagli aerei inglesi che però non minarono la solidità dell’edificio. Dopoguerra verrà acquistato dal Marchese Niccolò Rangoni Machiavelli che con entusiasmo, la meraviglia di vedere un angolo di Toscana a Bologna e ricordare le origine della famiglia, in un decennio lo riportò all’antico splendore.

Il castello non ha un passato molto ricco ma la montagnola si ,rientra paesaggisticamente, ed geologicamente, nella formazione messiniana dei Gessi Bolognesi.

curiosità

Il rapimento Rangoni Machiavelli-1983

,,A Castel de’ Britti, nei pressi del castello di famiglia, viene rapita la contessina Ludovica Rangoni Machiavelli.I suoi non hanno a disposizione la somma richiesta dai rapitori. Rimarrà perciò nelle mani dei banditi per oltre tre mesi.” fonte –Sala Borsa

Dopo eventi terribili non solo il rapimento della giovane Marchesa Ludovica Rangoni Machiavelli ma anche la scomparsa del Marchese Avvocato Niccolò Rangoni Machiavelli, poi della moglie Milla ,il Castello è stato ceduto nei due piani superiori a nuclei famigliari diversi .

In agosto 2019 nel piano Nobile ristrutturato e completo di arredi d’epoca è stato aperto il Bed&breakfast .

© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/

ti potrebbe interessare

Una opinione su "Castello neomedioevale sulle colline di Castel de’ Britti"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: