Antichi orologi a Bologna

Oggi scopriremo –antichi orologi a Bologna -Sapevate che Bologna è considerata, fin dal Medioevo, una delle capitali mondiali della misura del tempo? Già nel XV secolo si dota di uno dei primi orologi astronomici costruiti in Europa: uno stupefacente meccanismo i cui automi in legno sono conservati oggi all’interno delle Collezioni Comunali d’Arte.Il primo orologio di piazza, di Bologna, risale al 1356; era collocato sulla Torre del Capitano del Palazzo del Podestà e non aveva quadrante: soltanto una campana scandiva l’ora. Un nuovo e più complesso orologio meccanico attuale di Palazzo d’Accursio venne realizzato nel 1444 (anticipatore di quello oggi esistente) sulla Torre d’Accursio …Alcuni sono ancora in funzione alcuni purtroppo no .

1Orologio del Banco Popolare in via dei Carbonesi -costruito nel 1934 dal famoso orologaio Vecchio ed inserito in una impalacatura di stile Liberty.

2Orologio della chiesa dei Santi Bartolomeo e Gaetano
Fu installato nel 1857 in occasione dell arrivo in città di Papa Pio IX e batte il tempo tramite le campane della chiesa

3Orologio della stazione centrale che ha segnato la storia di Bologna con la strage nel 2 agosto 1980 fermo sulle ore 10:25

4Orologio dell’Archiginnasio
Si trova nel cortile di prima sede ufficiale della Università di Bologna installato nel 1600 orologio a contappesi poi sostituito con un altro a pesi e pendolo.

5Doppio orologio della chiesa di S.Petronio è costituito da due quadranti posti in un unico armadio fra le cappelle del lato sinistro .Uno indica l’ora italica e l’altro l’ora francese – il primo segnava il tempo iniziando dal tramonto e indicava quindi i tempi di lavoro -si diceva ,,da buio a buio” il secondo invece segnava il tempo reale ,sistema ora adottato universalmente .Entrambi fermi .

6Orologio di Palazzo D’Accursio
L’antica macchina del 1451 – più volte restaurata – alla seconda metà del Settecento non era più in grado di funzionare a dovere. Nel 1771 venne affidato al rinomato Rinaldo Gandolfi l’incarico di costruire un nuovo orologio: due anni dopo la nuova macchina venne posta in Torre sostituendola a quella antica

7Orologio del Banco di Roma in ottone stile Liberty in via Ugo Bassi
Il movimento è elettrico ed è sincrono con altri 2 orologi all’interno della banca ..Nel 2014 é stato rimesso dopo una conservazione .Negli ultimi anni l’orologio appariva scuro perché ossidato e sporco. Adesso risplende in tutta la sua bellezza,

8Orologio del Teatro Testoni
Montato sulla torretta del ex Casa del Fascio ,ora trasformata in teatro,,Testoni Ragazzi”-via Matteotti

9Orologio del Palazzo Mercanzia
Fu installato nel 1857 di semplicissima costruzione
Fino 1889 il quadrante era costituito da una tela trasparente ,dietro la quale si accendevano le candeline che permettevano di leggere le ore .
Oggi è di vetro e dietro sono accese le lampadine.

10Orologio dell’istituto Rizzoli -ex convento ,,La manica lunga”
Inserito all interno di un affresco di Innocenzo da Imola nel 1520 ,segna 24 ore in senso antiorario.

11orologio in via S.Stefano 60

12Orologio della chiesa di S.Maria della Pioggia
Installato nel 1713-Sopra orologio 2 campane maggiore dedicata al Cristo la minore è dedicata a Maria Vergine

13orologio in via Rizzoli

14orologio della chiesa di S.Nicola via Monaldo Calari

15orologio -Comune di Bologna piazza Maggiore-cortile interno

Movimento del orologio a pendolo fine del XVIII secolo -meccanismo originale realizzato da Rinaldo Gandolfi alla fine del XVIII secolo contemporaneamente a quello della torre del palazzo .L’orologio visibile dal Cortile d’Onore e ora azionato elettricamente ,è stato ripristinato nel 2014 grazie al contributo di Montblanc Italia.

16orologio in via Castiglione– orologio della Reale Grandine (1904)

17Palazzo delle stufe in via S.Giuliano -Era la serra per le piante esotiche dell’Orto botanico bolognese; l’edificio, chiamato alla latina Hybernaculum, fu costruito in stile neoclassico nel 1765. Le sculture del timpano raffigurano Flora e Felsina che mostrano un anemometro (“orologio a vento”) che serviva a misurare la direzione del vento dominante.

18- Chiesa Parrocchiale di Santa Maria della Carità in via s.Felice

19- Ex Ospedale psichiatrico provinciale Francesco Roncati”

20- Orologio nel cortile di Pinacoteca

21- Parrocchia dei Santi Giuseppe e Ignazio via Castiglione

© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK A ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/

ti potrebbe interessare

6 pensieri riguardo “Antichi orologi a Bologna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: