L’edificio era di proprietà del Collegio di Spagna e questo spiega la presenza sulla facciata dell’imponente stemma di Ferdinando VI re di Spagna collocata nel 1751 .
Il Palazzo fu realizzato dall’architetto Antonio Maria Laghi nel XVIII secolo. Sulla facciata stemma con dentro il toson d’oro racchiude i blasoni di Castiglia, Leon e Granada. Al centro i tre gigli dei Borbone spagnoli e sopra una bella corona, simbolo del regno di Ferdinando . L’edificio è uno dei pochi sopravvissuti alle demolizioni degli edifici della via Mercato di Mezzo prima dell’apertura di via Rizzoli. Proprio qua a pianoterra una volta c’era la Locanda dei Tre Re proprietà del Collegio di Spagna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/–
ti potrebbe interessare