Questo borgo fantasma di origine medioevale (1300) si trova alla frazione di Moraduccio( Firenzuola Fi)
Il posto perfetto per chi ama il fascino dei posti abbandonati , le uscite insolite, la natura ,camminate, storia, le scoperte, silenzio ,brividi. Insomma per chi ama l’avventure è un posto perfetto.



Le sue origini non sono ben chiare ,in antichità borgo era governato dalla dinastia degli Ubaldini che controllavano tutta la valle, imponendo pedaggi e gabelle a discapito degli interessi economici e politici dei comuni di Bologna e Firenze in forte espansione.
Castiglioncello ha una storia di 1200 anni ,gli ultimi residenti nel 1962 abbandonano le case la gente si sposta nei paesi limitrofi per il mancato allacciamento dell’elettricità. Qualcuno ci ha riferito che poi nei anni 70 il borgo è stato abitato da alcuni ,,i figli dei fiori” ma neanche loro hanno resistito tanto.
Borgo
La prima cosa visibile è la chiesa pericolante di SS Giovanni e Paolo con accanto un campanile ancora intatto. Nel passato chiesa fu distrutta da un fulmine, sostituita poi dalla più recente .Le case sono in pessimo stato tutte pericolanti la maggioranza dei tetti sono crollati del tutto.

Quelle case ,mura, la chiesa, il campanile immerse nel verde , nel mezzo di un bosco creano un atmosfera piena di fascino ma nello stesso tempo provocano la tensione e brivido .Un vero richiamo dell’avventura

Ma ci siamo persi? Sembra di esserci in un altro mondo ,Il tempo sembra di fermarsi nel passato ,la natura sta riprendendo i suoi spazi ,ma anche il cellulare risulta privo di campo. Un atmosfera magica e sembra di perdersi con la sensazione di essere sospesi nel tempo e nello spazio. Comunque siate prudenti Meglio evitare alla tentazione di entrare nelle case abbandonate, il rischio di crolli è elevato.



Come arrivarci ?
Da Bologna👉 direzione Imola prendere la provinciale “Montanara” verso il passo della Futa. Superato Castel del Rio, dopo circa 5 km si arriva alla frazione di Moraduccio. Da qui si prosegue a piedi per circa 1 km fino al borgo.
A lato della statale si trova una strada sterrata che scende verso il fiume Santerno . Qui troviamo anche un piccolo parcheggio . Al estate la gente viene fare il bagno nella cascata ai piedi del borgo. Cascata di Moraduccio è molto frequentata ma in tanti non sanno neanche della esistenza del borgo.

Al borgo immerso nella vegetazione si arriva attraversando il ponte sopra al fiume seguendo strada sterrata dopo una salita di circa 15,20 minuti si arriva su in paese. Salendo il panorama diventa spettacolare si apre una bella vista sull’Appennino Tosco-Emiliano .



Scatti dal drone 11.09.2022
Lavori in corso- consolidamento di alcune unità abitative grazie al superbonus del 110% –


Ti potrebbe interessare