Vicolo- è una strada urbana secondaria di limitata lunghezza è spesso molto stretta. Tanti vicoli spesso sono chiusi e hanno solo un’estremità senza alcuno sbocco. Nell’articolo troverete le foto solo di quelle vie denominate ,,vicolo,,
Vicoli la sera diventano magici con la luce calda e accogliente
Vicolo del Purgatorio-Vicolo cieco Il vicolo della Colombina comincia dalla strada di S. Mamolo, e termina nella via dei Pignattari.La sua volgare denominazione la trae dall’insegna di un’ osteria detta della Colombina Vicolo San Damiano


Vicolo Spirito Santo, che comprende anche le antiche Pugliole
dei Celestini. abbiamo qui anche la chiesa dello Spirito SantoVicolo Bianchetti
Il vicolo prese il nome dalla famiglia Cospi che ebbe case
e palazzi tra il Vicolo Cospi e via San Vitale.Vicolo Alemagna. Comincia nella strada S. Stefano,
dal marciapiede Isolani e termina in Strada MaggioreVicolo dell’Orto Questa strada si trova notata col nome
di Androna, e di via Patarina ai 28 settembre 1514.Il vicolo dei Facchini comincia nella via di Mezzo di S. Martino
, e termina al voltone dei Mezzavacca, o del Borgo della Paglia.Vicolo Posterla .Da Strada Maggiore a via Santo Stefano.
Quartiere Santo Stefano.
Prima documentazione dell’odonimo: 1296
Se siete curiosi di sapere di più sui origini delle strade di Bologna vi consiglio a visitare questa pagina di ,,Origine di Bologna,,
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/–
Da tutte le foto di questo sito è possibile creare un quadro .Per info e costi contattaci Consultazione gratuita.
Per approfondire visita questo articolo 👉 https://arte-4-you.com/2021/03/22/bellissimi-quadri-di-bologna/