Sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna. Nel 2018 contava 943.957 battezzati su 999.070 abitanti. È retta dall’arcivescovo cardinale Matteo Maria Zuppi. Il patrono dell’arcidiocesi è san Petronio e proprio In cortile si trova la sua statua .

Dietro sulla statua si trova questa scritta :
,,Questa efficie di S.Petronio è opera di Gabriele Brunelli (1615 -1682) e il modello della scultura marmorea già situata nella piazza di Porta Ravegnana ,e nel 1871 trasferita nella basilica del S. Petronio .Per lungo tempo riposta nel giardino del conservatorio del Baraccano fu qui degnamente collocata per la sollecitudine del Card.Giacomo Biffi 110° succesore di S.Petronio Anno del signore 2001,,
lo stemma
papa Francesco-Sommo Romano Pontefice D’azzurro, al disco raggiante e fiammeggiante d’oro (ombra di sole) caricato delle lettere IHS di rosso, la H sormontata da una croce di rosso e in punta, i tre chiodi della Passione di nero (emblema dei gesuiti); il canton destro della punta alla stella a otto raggi (simbolo della Vergine Maria) d’oro; il canton sinistro della punta al fiore di nardo (simbolo di San Giuseppe), pure d’oro, posto in sbarra.
motto -Miserando atque eligendo



© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/–
ti potrebbe interessare
Una opinione su "L’arcidiocesi di Bologna"