UNICO in Italia Museo Nazionale del Soldatino si trova a Bologna.

Museo Nazionale del Soldatino “M. Massaccesi” è riconosciuto come eccellenza nazionale, ed occupa il primo posto in Italia e il terzo posto nella Guida ai Musei del Giocattolo d’Europa. Questo piccolo museo privato ,l’unico del genere in Italia è stato fondato nel 1973 da Mario Massacesi quando alcuni appassionati uniscono le proprie collezioni. Prima era ospitato nel Palazzo Zambeccari di piazza Calderini intitolato a Mario Massaccesi, suo ideatore e primo direttore .La collezione cresceva e non ci stava più e cosi nel 1990 sarà trasferito in via Toscana 19 nella settecentesca Villa Aldrovandi Mazzacorati dovè e stato organizzato in un percorso didattico, che racconta la storia del soldatino giocattolo dalle origini ai giorni nostri.

Il museo raccoglie una rara e importante collezione di quasi 50.000 pezzi di cui 13.000 esposti con l’esposizione al pubblico della collezione di Mario Massaccesi (1920-1981), l’ispiratore e il primo direttore. Migliaia di esemplari, rari esempi di modellismo militare, diorami, attrezzature per war-game,a rotazione pezzi unici di particolare pregio collezionistico. Esemplari di valore antiquariale, di legno, di stoffa, piombo, la plastica ,di stagno e di altri materiali, fino alle ricostruzioni storiche dei nostri giorni. Fra i pezzi più antichi si annoverano gli ‘Adam Schweitzer’ del 1820, gli ‘Ammon di Furth’ (1880-1910), i ‘Pellerin d’Epinal’ (1870), gli ‘Heyde’, i ‘Lucotte’, i ‘Gebruder Schneider’ (1903-1904).Collezione arricchiscono anche i soldatini molto particolari in cartoncino dipinto, appartenuti a Giacomo Leopardi.

La villa Mazzacorati naconde anche un vero gioiello – https://arte-4-you.com/2020/06/10/un-piccolo-gioiello-teatro-storico-di-villa-mazzacorati/

© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/

Ti potrebbe interessare-

Regalati un angolo di Bologna -quadri d’autore

4 pensieri riguardo “UNICO in Italia Museo Nazionale del Soldatino si trova a Bologna.

  1. Pingback: arte4you

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: