Non tutti sanno che… il Palazzo del Podestà in piazza Maggiore a Bologna ricoprono 7.476 formelle.

Fra tantissime formelle floreali appaiono anche teste di uomo,dei animali o stemmi,tutte diverse l’una dall’altra ormai tante irriconoscibili perché livellati dal tempo e dall’usura .

Una leggenda dice ,che ci siano due bugnati con lo stesso ornamento ma fin ora nessuno è riuscito a confermare questa ipotesi .

Tentativo di fuga di Re Enzo

Una delle formelle rappresenta il tentativo di fuga di Re Enzo ,prigioniero nel vicino palazzo( Tra il 1835 e il 1842 viene restaurato il portico del Palazzo del Podestà, fatto costruire nel 1484 da Giovanni II Bentivoglio su disegno di Aristotele Fioravanti.Sono eliminati “tutti i macigni dei pilastroni e delle colonne” e sostituiti “quei mattoni, listelli, sfaccettature che sono rovinati e perduti”.)In questa occasione vengono sagomate alcune formelle con testine o stemmi, che in seguito saranno erroneamente attribuite al periodo rinascimentale. Essenziale intervento fu quello realizzato nel 1484, dallo scultore Marsilio Infrangipani che provvide agli ornamenti esterni, e in particolar modo alle formelle del bugnato delle dieci colonne del portico e dei piloni laterali che lo completano.

Dopo numerosi e controversi calcoli, nel 1927 un articolo di Giulio Ricci stabilirà il numero definitivo delle formelle del portico, quasi tutte diverse l’una dall’altra: 7.476

© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/

Ti potrebbe interessare

Una opinione su "Non tutti sanno che… il Palazzo del Podestà in piazza Maggiore a Bologna ricoprono 7.476 formelle."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: