La ,,nuova” torre in quartiere Savena

Torre si trova in Via Bartolomeo M. Dal Monte 14 a Bologna , non è altro che un campanile moderno della chiesa consacrata di San Giovanni Bosco del architetto Giuseppe Vaccaro (1896-1970). E’ anche una delle sue ultime opere più monumentali e moderne, realizzata “con coraggio e alta coerenza” (Matteucci).La chiesa di San Giovanni Bosco, il cui progetto vede l’inizio nel 1958 e la successiva realizzazione dal 1963 al 1968.La decisione della sua istituzione fu presa nel 1961 dal cardinale Lercaro per dare una chiesa ad una zona cittadina allora in forte espansione demografica.

Il campanile, che allude alle tante torri bolognesi, si pone come riferimento visivo per il quartiere popolare circostante.

Il 17 marzo 1968 l’Arcivescovo di Bologna, monsignor Antonio Poma, si reca in visita pastorale nella parrocchia S. G. Bosco, il 2 febbraio 1969 benedice la nuova chiesa e la consacra il 12 aprile dello stesso anno.

Perche costruire una nuova torre che somiglia le antiche torri di Bologna?

Il movimento bolognese per l’architettura sacra moderna

E’ il 14 Maggio del 1955, quando il cardinale Giacomo Lercaro, già Arcivescovo della arcidiocesi di Bologna dall’Aprile del 1952, durante un’omelia domenicale, lancia il “progetto delle nuove chiese per la pacifica conquista evangelica della periferia di Bologna”.L’aspirazione di Lercaro è di dotare le nuove aree insediative della città di una propria identità urbana capace di trasmettere agli abitanti una coscienza umana, civica e comunitaria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/

ti potrebbe interessare

2 pensieri riguardo “La ,,nuova” torre in quartiere Savena

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: