VILLA SPADA È UNA VILLA SETTECENTESCA CON ANNESSO PARCO, COSTRUITA IN STILE NEOCLASSICO NEGLI ANNI SESSANTA LA VILLA E IL PARCO FURONO ACQUISTATI DAL COMUNE DI BOLOGNA E POCHI ANNI DOPO FURONO ANCHE APERTI AL PUBBLICO.


Molto interessante è una serie delle statue moderne di terracotta posizionate nel giardino disposto su terrazze. Sono le sculture chiamate ,,Dodici mesi ” (1997) di un artista bolognese Nicola Zamboni .12 stagioni di donna, ogni una rappresentata in un maniera diversa , anche se non sono antiche ,sembrano di avere centinaia di anni infatti alcune sono ricoperte di muschio, scolorate e fanno impressione di essere più antiche e ci sono ambientate perfettamente.
Delle sculture originarie sono sopravvissuti soltanto una rappresentazione di Ercole scultura di Giacomo de Maria (1762-1838 ) unica sua opera rimasta tra le tante disperse. ed una vasca d’acqua costeggiata da sedute in muratura.

Ma ciò che rende così speciali i giardini di Villa Spada è la perfetta fusione tra giardino formale e giardino paesaggistico all’inglese che, con le sue quinte vegetali, valorizza quello all’italiana.


Nella parte meridionale del giardino all’italiana è presente il memoriale alle 128 vittime partigiane della provincia di Bologna realizzato nel 1975. – https://arte-4-you.com/2020/07/23/monumento-alle-donne-partigiane-bolognesi-2/



Nel 1820 la villa fu acquistata dalla marchesa Beaufort, sposata con il principe romano Clemente Veralli Spada, che edificò l’attigua torre e fece decorare il frontone dell’edificio con lo stemma di famiglia.


Troviamo anche vari mascheroni posizionati sulla terrazza -belvedere e sulla vasca.


Subito dopo entrata ,prima di villa Spada vicino un albero secolare a destra si trova una porta chiusa di una costruzione dentro la collina ,forse la vecchia cantina?


© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/–
Ti potrebbe interessare
2 pensieri riguardo “Bellissimi particolari di VILLA SPADA-Bologna”