Ex Chiesa di San Barbaziano è una chiesa sconsacrata di Bologna che sorge all’incrocio tra via Barberia e via Cesare Battisti. L’edificio, di antiche origini medioevali, fu ricostruito su disegno di Pietro Fiorini tra il 1608 e il 1618 dai monaci Girolamini, titolari della chiesa e dell’annesso convento. L’interno presenta il tipico impianto tardo manierista a navata unica con quattro coppie di cappelle laterali, presbiterio e coro.
A seguito delle guerre napoleoniche nel 1797 la chiesa e il relativo convento furono espropriati e venduti a privati che trasformarono la chiesa in magazzino e la spogliarono del suo contenuto.
Nel 1870 la proprietà passò al Demanio militare che continuò ad usarla come deposito, costruendo anche un soppalco per sfruttare meglio lo spazio.
A causa del lungo periodo di utilizzo improprio, gran parte delle decorazioni è scomparso e l’edificio si trova in un cattivo stato di conservazione.
Dalle testimonianze nei anni 50,60 la chiesa è stata sfruttata come officina e garage – Carlo B.V. ,,Era un meccanico, mio padre portava li la macchina ad aggiustare negli anni ‘54/56” Luca T. ,,Anch’io ricordo un’officina per auto negli anni 60.” Leroy.J.G. ,,È stata per anni un garage pubblico. Pure.”
Negli ultimi anni la proprietà è passata alla sovrintendenza per i beni culturali, la quale ha aperto un bando per la concessione quindicennale della struttura. A seguito di un restauro, ospiterà un centro culturale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/