Museo del Castagno e Borlengo

Oggi vi propongo questa gita fuori porta a contatto con la natura , perfetta  con i bambini ,divertente ed educativa . Questo piccolo museo si trova all’interno dell’antico Ospitale di San Giacomo a 4 km. dal centro di Zocca. La struttura menzionata per la prima volta in un documento del 1186 quando un cero prete Guido acquisto per contoContinua a leggere “Museo del Castagno e Borlengo”

La casa di Petrarca un tuffo nel passato.

Visitiamo l’ultima casa di Petrarca, dove lo scrittore concluse la sua vita. Francesco Petrarca (1304-1374) è stato uno dei primi poeti italiani, scrittore del primo Rinascimento, filosofo e filologo italiano, considerato il fondatore del periodo dell’umanesimo europeo.La casa di Petrarca si trova sui verdi colli Euganei nel piccolo borgo di Arquà Petrarca, vicino a Padova.Continua a leggere “La casa di Petrarca un tuffo nel passato.”

Castello di Mongiorgio

Pochi passi da Bologna nel Comune di Monte San Pietro, compare questo bellissimo castello risalente al 993 d.C., è in gran parte in rovina; con attigua canonica del ‘300 e il campanile Tale complesso storico ,costituito da una parte abitata(all’ex canonica) e dai ruderi del castello medievale e una torre castellana crollata nel 1976, dellaContinua a leggere “Castello di Mongiorgio”

Il mulino di Bentivoglio (Pizzardi)

Mulino Pizzardi è un patrimonio dell’archeologia industriale del territorio bolognese fu edificato da Guido Lambertini lungo il Canale Navile nel 1358 .Appartenne prima alla famiglia Bentivoglio e poi nel 1817 la famiglia Pizzardi di Bologna lo acquistò insieme al vasto complesso di edifici e attività  . Alla fine dell’Ottocento venne rimodernato dal marchese Carlo Alberto Pizzardi. PrimaContinua a leggere “Il mulino di Bentivoglio (Pizzardi)”

Borgo di Castello di Serravalle -Valsamoggia

Uno dei borghi-castelli più belli della collina bolognese .Prima di arrivare al borgo si osserva il paesaggio circostante .Castello si trova al centro di una zona agricola. Questo borgo fortificato si trova nelle prime colline dell’Appenino nella valle del Samoggia circa 30 km da Bologna. Dalla terrazza panoramica si puo ammirare una bella panorama sulleContinua a leggere “Borgo di Castello di Serravalle -Valsamoggia”

Borgo medioevale Vigoleno -galleria fotografica

Vigoleno -Fa parte dei borghi più belli d’Italia Un pittoresco  borgo medioevale  con castello .Si trova in provincia di Piacenza sulle pendici dell’Appennino piacentino a 350 metri d’altitudine , è uno dei più suggestivi e ricchi di storia di tutto il territorio piacentino.  Le prime testimonianze storiche  su Vigoleno  risalgono al 1141 e ancora oggi rimane intatto in tutteContinua a leggere “Borgo medioevale Vigoleno -galleria fotografica”

Castello Manservisi

Questo suggestivo castello si trova a Castelluccio di Poretta Terme nell’Appennino Emiliano toscano, tra Bologna e Pistoia .Fu edificato nel corso del XVI secolo dai Conti Nanni-Levera poi realizzato da Alessandro Manservisi a fine 800 ,che ne modificò la struttura originale per trasformarla in una dimora fiabesca,  ristrutturando edifici del 1600 secondo la moda delContinua a leggere “Castello Manservisi”

Dimora fiabesca – Rocchetta Mattei

Questo straordinario castello incastonato nella roccia , costruito da Cesare Mattei (1809-1896) si trova in località Savignano nel comune di Grizzana Morandi . Il castello è stato edificato a partire dal 1850 sulle rovine di una antica costruzione risalente all’XIII secolo, la Rocca di Savignano. Già nel 1859 fu considerata abitabile poi il castello viene modificatoContinua a leggere “Dimora fiabesca – Rocchetta Mattei”

Santuario della Madonna del Faggio

Il complesso religioso lontano dall’abitato è immerso in un bosco di faggi, Raggiungibile percorrendo un sentiero sterrato .Si trova nel cuore del bosco tra Castelluccio e Monteacuto. Un vero gioiello dell’Appennino Bolognese completamente immerso nella natura. La chiesa è immersa nel bosco a prevalenza di faggio. Un piccolo ponte sul Rio Scorticato, che scorre a sinistraContinua a leggere “Santuario della Madonna del Faggio”

Borgo fantasma di Castiglioncello👻.

Questo borgo fantasma  di origine medioevale (1300) si trova alla  frazione di Moraduccio( Firenzuola Fi) Il posto perfetto per chi ama il fascino dei posti abbandonati , le uscite insolite, la natura ,camminate, storia, le scoperte, silenzio ,brividi. Insomma per chi ama l’avventure è un posto perfetto. Le sue origini non sono ben chiare ,in antichità borgo eraContinua a leggere “Borgo fantasma di Castiglioncello👻.”