Com’è bello perdersi nei VICOLI bolognesi

Vicolo- è una strada urbana secondaria di limitata lunghezza è spesso molto stretta. Tanti vicoli spesso sono chiusi e hanno solo un’estremità senza alcuno sbocco. Nell’articolo troverete le foto solo di quelle vie denominate ,,vicolo,, Vicoli la sera diventano magici con la luce calda e accogliente Se siete curiosi di sapere di più sui originiContinua a leggere “Com’è bello perdersi nei VICOLI bolognesi”

Antica Bologna -Salaborsa sotterranea 

  ,,Piazza coperta ,,nasconde una grande storia di Bologna .I resti archeologici ci portano indietro nel tempo ,nella antichissima origine di questa città .Già in epoca romana questo posto era di grande importanza della vita politica e pubblica. Un’area archeologica venuta alla luce tra il 1989 e il 1990 in occasione di un restauro dellaContinua a leggere “Antica Bologna -Salaborsa sotterranea “

IL “CRESCENTONE” DI PIAZZA MAGGIORE

,,Crescentone,,- Pavimentazione rettangolare rialzato di 15 cm costruito in granito bianco e rosa nel 1934. Perchè si chiama crescentone? Perche vista dall’alto ricorda la forma della tipica focaccia bolognese. Cosi dice la gente del posto ,In tanti non ci hanno fatto mai caso perchè per accorgersi bisogna vederlo proprio dall’alto .Si vede benissimo dal palazzoContinua a leggere “IL “CRESCENTONE” DI PIAZZA MAGGIORE”

Dammi il TIRO

 Solo a Bologna si dice ,,dammi il tiro,, cioè ,,apri la porta,, Già nel diciottesimo secolo nelle case dei bolognesi i portoni si aprivano grazie ad un sistema meccanico costituito da corde e catene . L’ospite doveva tirare una corda che era collegata a una campanella. Invece padrone di casa doveva tirare un altra corda o catenaContinua a leggere “Dammi il TIRO”

17 Segreti di Bologna

Tutti ne parlano di sette segreti ma in realtà Bologna nasconde molti di più .Segreti curiosità, legende , storie e racconti. 1.Imbarazzante segreto del Nettuno. Mattonella della ,,vergogna” porta al Imbarazzante segreto del NettunoLa pietra nera –si distingue bene dal resto della pavimentazione – dalla quale possiamo osservare il gioco di prospettiva. Pietra detta “della vergogna”Continua a leggere “17 Segreti di Bologna”

SAN VALENTINO -Storie d’amore a Bologna❤️

ANNA E MARCO Canzone di Lucio Dalla che racconta l’amore di Anna e Marco .Due giovani che vivono poco lontano da Bologna . Tutti e due annoiati dalla monotonia della vita e vorrebbero scappare per trovare da qualche altra parte un buon motivo per essere felici…. Una sera si incontrano in una discoteca e ballanoContinua a leggere “SAN VALENTINO -Storie d’amore a Bologna❤️”

Compianto sul Cristo morto

Il Compianto sul Cristo morto di Nicolò dell’Arca è un gruppo scultoreo di sette figure in terracotta a grandezza naturale conservato all’interno della chiesa di Santa Maria della Vita a Bologna accanto alla cappella maggiore. Opera carica di  intensità drammatica era proprio famosa per il suo urlo disperato….Gabriele D’Annunzio vide le Marie piangenti, durante una visitaContinua a leggere “Compianto sul Cristo morto”

Piu antico presepe del mondo si trova a Bologna

Sapevate che più antico presepe al mondo composto dalle statue ( 1280 )si trova a LGN ,,Adorazione dei Magi ,, Si trova in basilica di Santo Stefano ritenuto uno dei più grandi d’Italia , con statue a grandezza naturale ,scolpite in legno di pioppo e olmo. La Basilica per questo motivo spesso va chiamata ancheContinua a leggere “Piu antico presepe del mondo si trova a Bologna”

Primati bolognesi

MONDO 1.La più antica università del mondo occidentale (1088) a)Alma Mater Studiorum. (Madre prolifica degli studi)-  lo Studium nacque intorno al 1088  come libera e laica organizzazione fra studenti. Il processo di nascita dell’università come istituzione è legata al ruolo costitutivo delle nationes ossia organizzazioni di studenti che sceglievano e finanziavano in prima persona i docenti attraversoContinua a leggere “Primati bolognesi”

Una storia vera di cane Tago che muore …. di troppa felicità🐶

C’era una volta Tago il cane molto fedele …. Cane trovatello di razza weimaraner ( bracco tedesco) del marchese Tommaso de’ Buoi viveva in via Oberdan 24 a Bologna .Cane si affezionò subito al suo nuovo padrone . Nel 1777 durante una delle sue scampagnate in carrozza nelle terre della nostra provincia, abbia trovato unContinua a leggere “Una storia vera di cane Tago che muore …. di troppa felicità🐶”