Il Compianto sul Cristo morto di Nicolò dell’Arca è un gruppo scultoreo di sette figure in terracotta a grandezza naturale conservato all’interno della chiesa di Santa Maria della Vita a Bologna accanto alla cappella maggiore. Opera carica di intensità drammatica era proprio famosa per il suo urlo disperato….Gabriele D’Annunzio vide le Marie piangenti, durante una visitaContinua a leggere “Compianto sul Cristo morto”
Archivi dei tag:#bologna
Museo Casa Carducci
Si trova in piazza Giosuè Carducci 5 a Bologna , inaugurato il 6 novembre 1921. Fu residenza del poeta Giosuè Carducci ,oggi sede di un Istituto culturale a lui dedicato che comprende la dimora storica con giardino e monumento inaugurato nel 1928 a lui dedicato dallo scultore Leonardo Bistolfi . La casa, con gli arrediContinua a leggere “Museo Casa Carducci”
,,Il vecchio saggio ,,Albero monumentale il Bagolaro
Questo albero non è iscritto nel elenco AMI -(alberi monumentali d’Italia)cmq. merita l’attenzione . il tronco ha una circonferenza di 361 cm mentre il diametro è di 115 cm , altezza è quasi di 30 metri. Si trova in piazza Carducci a Bologna . L’esemplare è inserito nel piccolo giardino monumentale lievemente sopraelevato e contiguo all’ultimaContinua a leggere “,,Il vecchio saggio ,,Albero monumentale il Bagolaro”
Leone di porta Saragozza
Leone di porta Saragozza 3 settembre 2018 probabilmente durante il temporale, la zampa anteriore di uno dei leoni ha ceduto, schiantandosi al suolo, assieme a una porzione dello scudo di Bologna che reggono tra le zampe.Porta Saragozza per le vicende che la riguardarono soprattutto dal XVII secolo in poi, potrebbe essere chiamata la “Porta sacra”Continua a leggere “Leone di porta Saragozza”
Monumento alle donne partigiane bolognesi
Partigiane bolognesi 45 anni fa …..Inaugurato nel 1975, in occasione del Trentesimo Anniversario della Liberazione, il monumento di Villa Spada ricorda le 128 partigiane della provincia che diedero la vita nella lotta di Liberazione. Un muro in mattoni alto due metri sul quale sono collocati 128 mattoni che riportano il nome delle partigiane cadute incisoContinua a leggere “Monumento alle donne partigiane bolognesi”
Lavandaia
Statua di lavandaia collocata nel 2001 in via della Grada di l’autrice è l’architetto Saura Sara Sermenghi .Fra la fine dell’Ottocento e l’inizio del secolo scorso, la via era frequentata dalle lavandaie che venivano a lavare i panni nel Canale del fiume Reno (ora, quasi interamente coperto). A loro è dedicato il “monumento alla lavandaia”Continua a leggere “Lavandaia”
Statua di don Antonio Gavinelli
Statua si trova davanti al Teatro Testoni in via Matteotti con lo sguardo fermato sulla chiesa di Sacro Cuore -non per caso ….Nel 2017 – Il 14 maggio, nella piazza intitolata al salesiano don Antonio Gavinelli, di fronte al santuario del Sacro Cuore, si è svolta la cerimonia di inaugurazione di un monumento a luiContinua a leggere “Statua di don Antonio Gavinelli”
ANTICA SPEZIERIA ALL’INSEGNA DELLA PIGNA
Bellissima ANTICA SPEZIERIA ALL’INSEGNA DELLA PIGNA FONDATA NEL SECOLO XIV Via Collegio di Spagna 1 -La farmacia San Paolo nasce nel XIV secolo come “antica spezieria della pigna” fondata dalla famiglia Calvi (ricchi lardaroli romagnoli) unitisi alla famiglia Marescotti di nobile casata, proprietari del palazzo e complesso edilizio di via barberia 4 (ora sede dellContinua a leggere “ANTICA SPEZIERIA ALL’INSEGNA DELLA PIGNA”
Meridiana da record!
Lo sapevate?Una curiosa scoperta in quartiere Savena- ➡ Una meridiana da record! 🕰🕐 Opera che unisce astronomia ,arte , scienza,tecnica e storia -citata sul GUINNESS DEI PRIMATI per le sue eccezionali dimensioni Si trova nel giardino pubblico all’interno dei palazzoni di via Ferrara in corte chiamata Cielo (è un rettangolo di 48 metri per 90)Continua a leggere “Meridiana da record!”
Leone Reno
Leone RENO –Un ricordo del passato ai Giardini Margherita –Leone in rete mettalica 100x175x175cm 2020- è fatto da un giovane artista Michele Liparesi collocata sul tetto dove una volta si trovava la gabbia dei leoni . All’inizio degli anni 80 quando l’ultimo leone lascia la gabbia dei Giardini Margherita il piccolo zoo bolognese viene smantellato.IlContinua a leggere “Leone Reno”