Borgo La Scola (Grizzana Morandi)-località Vimignano-provincia Bologna
La Scola nel Comune di Grizzana Morandi dove è possibile ammirare i paesaggi famigliari al grande pittore Giorgio Morandi .Artista trascorreva qui le sue estati e dipingeva i suoi meditativi paesaggi .
Piccolissimo ma incantevole è tra i borghi medievali meglio conservati e più pittoreschi dell’Appennino bolognese . Il suo l’aspetto è rimasto immutato nel tempo . Un borgo che non invecchia mai ed oggi incanta con il suo fascino medioevale . Le origini del borgo della Scola, la cui esistenza risale al VI sec. con le prime testimonianze scritte e ritrovate risalgono alla fine del ‘300.La maggior parte degli edifici risalgono al 1400-1500 e rappresentano eccezionali esempi dell’architettura medievale appenninica ad opera dei Maestri Comacini.Il termine SCOLA deriva dal longobardo Sculca che significa posto di guardia, vedetta, perchè questo era un posto di guardia militare fortificato.
Il borgo fortificato è nato infatti come quartiere militare e luogo di resistenza e difesa del centro monastico di Montovolo, di grande importanza religiosa ,economica e commerciale
Aveva un ruolo strategico e la funzione militare da esso sostenuta giustifica il nome e la sua composizione urbanistica, con edifici e torri addossate e reciprocamente integrate nel sistema difensivo che la natura orografica del luogo, quasi uno sperone a mezza costa, contribuiva a rendere più impermeabile alle offese nemiche.
A Scola ci sono solo più di 10 abitanti, tra chi risiede qui stabilmente e chi viene nel weekend o nei periodi estivi.
Il simbolo di Scola è un cipresso secolare di 700 anni alto 20 metri.
E poi mi viene in mente una canzone …….
Le piccole cose belle dello Zecchino d’Oro “51″
,,Sono le piccole cose belle che fanno bella la nostra vita.
Quando accadono all’improvviso un sorriso spunterà.
Sono le piccole cose belle che regalano felicità
E ti cambiano la giornata
Se le vivi con semplicità.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK A ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/–