Museo del Castagno e Borlengo

Oggi vi propongo questa gita fuori porta a contatto con la natura , perfetta  con i bambini ,divertente ed educativa . Questo piccolo museo si trova all’interno dell’antico Ospitale di San Giacomo a 4 km. dal centro di Zocca. La struttura menzionata per la prima volta in un documento del 1186 quando un cero prete Guido acquisto per contoContinua a leggere “Museo del Castagno e Borlengo”

Santuario della Madonna del Faggio

Il complesso religioso lontano dall’abitato è immerso in un bosco di faggi, Raggiungibile percorrendo un sentiero sterrato .Si trova nel cuore del bosco tra Castelluccio e Monteacuto. Un vero gioiello dell’Appennino Bolognese completamente immerso nella natura. La chiesa è immersa nel bosco a prevalenza di faggio. Un piccolo ponte sul Rio Scorticato, che scorre a sinistraContinua a leggere “Santuario della Madonna del Faggio”

Bosco fiabesco del Poranceto della montagna bolognese.

Poranceto è bosco secolare con antichi castagni maestosi all’interno del parco dei laghi di Suviana e Brasimone . Uno dei più suggestivi della montagna bolognese che rievoca atmosfere magiche e fiabesche. Non è un semplice castagneto da frutto ma è un bosco con i sui giganteschi castagni, contorti e cavitati veri e propri monumenti verdiContinua a leggere “Bosco fiabesco del Poranceto della montagna bolognese.”

Alla scoperta delle cascate del Dardagna nel bosco dove gli alberi hanno il cuore.

Le cascate e la valle del Dardagna sono tra i luoghi più belli e caratteristici del parco , indubbiamente le più maestose e spettacolari del nostro territorio. Immerse nei boschi di faggio, con numerose specie erbacee e fungine rare e una fauna rappresentativa della montagna appenninica. Si trovano nel parco del Corno alle Scale nell’altoContinua a leggere “Alla scoperta delle cascate del Dardagna nel bosco dove gli alberi hanno il cuore.”