Il mulino di Bentivoglio (Pizzardi)

Mulino Pizzardi è un patrimonio dell’archeologia industriale del territorio bolognese fu edificato da Guido Lambertini lungo il Canale Navile nel 1358 .Appartenne prima alla famiglia Bentivoglio e poi nel 1817 la famiglia Pizzardi di Bologna lo acquistò insieme al vasto complesso di edifici e attività  . Alla fine dell’Ottocento venne rimodernato dal marchese Carlo Alberto Pizzardi. PrimaContinua a leggere “Il mulino di Bentivoglio (Pizzardi)”

Antica Abbazia di San Giovanni Battista di Valsenio

 Il complesso parrocchiale dell’Abbazia , costituito dalla chiesa, l’attigua canonica ed il cimitero è un luogo particolarmente attraente, ricolmo di pace, di serenità, di semplicità, spiritualità e di storia. l’edificio più antico dell’alta valle del Senio, conserva l’aspetto tipico delle chiese romaniche maggiori: struttura a tre navate con abside semicircolare. Si trova in provincia di RavennaContinua a leggere “Antica Abbazia di San Giovanni Battista di Valsenio”