Solo a Bologna si dice ,,dammi il tiro,, cioè ,,apri la porta,, Già nel diciottesimo secolo nelle case dei bolognesi i portoni si aprivano grazie ad un sistema meccanico costituito da corde e catene . L’ospite doveva tirare una corda che era collegata a una campanella. Invece padrone di casa doveva tirare un altra corda o catenaContinua a leggere “Dammi il TIRO”
Archivi dei tag:comune di bologna
Grotta della Spipola
Grotta della Spipola si trova all’interno della dolina omonima, in frazione Croara, nel comune emiliano di San Lazzaro di Savena (BO).Uno dei luoghi più affascinanti dei colli bolognesi . Ha una lunghezza di circa 4 km. e una profondità di 50m. Dolina della Spipola e’ la dolina maggiore di tutto il complesso dei gessi bolognesi (il diametroContinua a leggere “Grotta della Spipola”
SAN VALENTINO -Storie d’amore a Bologna❤️
ANNA E MARCO Canzone di Lucio Dalla che racconta l’amore di Anna e Marco .Due giovani che vivono poco lontano da Bologna . Tutti e due annoiati dalla monotonia della vita e vorrebbero scappare per trovare da qualche altra parte un buon motivo per essere felici…. Una sera si incontrano in una discoteca e ballanoContinua a leggere “SAN VALENTINO -Storie d’amore a Bologna❤️”
Compianto sul Cristo morto
Il Compianto sul Cristo morto di Nicolò dell’Arca è un gruppo scultoreo di sette figure in terracotta a grandezza naturale conservato all’interno della chiesa di Santa Maria della Vita a Bologna accanto alla cappella maggiore. Opera carica di intensità drammatica era proprio famosa per il suo urlo disperato….Gabriele D’Annunzio vide le Marie piangenti, durante una visitaContinua a leggere “Compianto sul Cristo morto”
Piu antico presepe del mondo si trova a Bologna
Sapevate che più antico presepe al mondo composto dalle statue ( 1280 )si trova a LGN ,,Adorazione dei Magi ,, Si trova in basilica di Santo Stefano ritenuto uno dei più grandi d’Italia , con statue a grandezza naturale ,scolpite in legno di pioppo e olmo. La Basilica per questo motivo spesso va chiamata ancheContinua a leggere “Piu antico presepe del mondo si trova a Bologna”
Alla scoperta di BORGO ANTICO di San Pietro di Ozzano
Questo piccolo borgo con solo 43 abitanti (nel 2020)si trova ai confini con il Parco regionale dei Gessi Bolognesi sulle prime colline di Ozzano. Basta seguire la via Tolara di Sopra e poi girare sulla via delle Armi. “Pilastrino” devozionale. Davanti ad un casolare troviamo un “Pilastrino” devozionale con lapide ormai illeggibile. Una legenda dice che in quel luogoContinua a leggere “Alla scoperta di BORGO ANTICO di San Pietro di Ozzano”
C’era una volta Re Gino ,gatto straordinario di San Giovanni in Persiceto🐱
Sembra una fiaba ma è una storia vera di un felino speciale che viveva in San Giovanni di Persiceto in provincia di Bologna. Gino era un gattone bianco e rosso di spirito libero ,affascinante ,sicuro di se , con un sguardo furbetto ,con gli occhi quasi smeraldi ,con musetto simpatico e baffi bianchi . Amava gironzolare daContinua a leggere “C’era una volta Re Gino ,gatto straordinario di San Giovanni in Persiceto🐱”
Monte Delle Formiche🐜-posti da scoprire -Santuario e castello Zena
Si erge fra le valli del torrente Idice e del suo principale affluente del tratto montano, il torrente Zena Il Monte delle Formiche con i suoi 638 metri è il punto più alto della Val di Zena. Occupa il territorio dei comuni di Pianoro e di Monterenzio .Dalla vetta del Monte si ammira un panorama bellissimo. IlContinua a leggere “Monte Delle Formiche🐜-posti da scoprire -Santuario e castello Zena”
Museo Casa Carducci
Si trova in piazza Giosuè Carducci 5 a Bologna , inaugurato il 6 novembre 1921. Fu residenza del poeta Giosuè Carducci ,oggi sede di un Istituto culturale a lui dedicato che comprende la dimora storica con giardino e monumento inaugurato nel 1928 a lui dedicato dallo scultore Leonardo Bistolfi . La casa, con gli arrediContinua a leggere “Museo Casa Carducci”
Torre dell’orologio-Bologna
Torre dell’orologio (torre Accursi) è visitabile da pochi mesi dopo un accurato restauro che ha anche ripristinato il meccanismo che fa funzionare l’orologio. Torre è alta 46,20 m(nella sua parte a forma di quadrilatero è alta 36,20 metri dal suolo; l’edicola superiore è alta 10 metri) Dalla terrazza sotto orologio della torre potrai affacciarti suContinua a leggere “Torre dell’orologio-Bologna”