La rocca di Monte Battaglia

Uno dei luoghi più conosciuti, e suggestivi dell’Appennino tosco romagnolo. E’ soprattutto un luogo della storia e della memoria si trova a Casola Valsenio -Ravenna (715m.slm ) Fra le valli del Senio e del Santerno è un punto strategico per il controllo del territorio. Dalla sua sommità possiamo ammirare un panorama verso la pianura PadanaContinua a leggere “La rocca di Monte Battaglia”

Big Bench a Carpineti

Carpineti RE -Monte Fosola (986 m slm) Big Bench -Le panchine giganti nascono da un’idea di Chris Bangle, designer americano, residente in Italia . L’idea era di portare le persone a sentirsi di nuovo bambini, riscoprendo lo stupore e la bellezza di un paesaggio che ci si staglia davanti e che magari non ci saremmoContinua a leggere “Big Bench a Carpineti”

Grotta della Spipola

Grotta della Spipola si trova all’interno della dolina omonima, in frazione Croara, nel comune emiliano di San Lazzaro di Savena (BO).Uno dei luoghi più affascinanti dei colli bolognesi .  Ha una lunghezza di circa 4 km. e una profondità di 50m. Dolina della Spipola e’ la dolina maggiore di tutto il complesso dei gessi bolognesi (il diametroContinua a leggere “Grotta della Spipola”

Una gita spettacolare sui colli bolognesi- CAMMINO DI SANT’ANTONIO.

Cammino è veramente molto suggestivo con paesaggi mozzafiato e la natura che ci circonda . Cammino di Sant’Antonio si sviluppa tra Toscana , Emilia Romagna e Veneto con un percorso che unisce importanti centri di spiritualità e di fede e luoghi meno conosciuti dove il Santo visse e professò la fede agli inizi del XIIContinua a leggere “Una gita spettacolare sui colli bolognesi- CAMMINO DI SANT’ANTONIO.”

Orto botanico ed erbario uno dei più antichi d’Italia .Tesoro naturalistico in centro di Bologna.

Questo bellissimo orto botanico ed erbario è una vera oasi urbana ,oasi di pace, oasi naturalistica in mezzo traffico. Subito dietro le mura antiche che separano il parco dalla città c’è un traffico sui viali bolognesi. l’Orto botanico, uno dei più antichi d’Italia, il quarto al mondo, dopo Pisa, Padova e Firenze, tutti fondati attornoContinua a leggere “Orto botanico ed erbario uno dei più antichi d’Italia .Tesoro naturalistico in centro di Bologna.”

Parco dei Giardini della Corticella

Una volta era una cava abbandonata…..Oggi Il polmone verde di quartiere Navile è una oasi urbana che si estende per oltre 11 ettari  dove vivono circa trenta specie diverse di animali ,dall’oca del Nilo, a quella indiana, ,oca di Magellano, l’anatra Casarca, e cigni neri . Questo terreno negli anni ’50 fu abbandonato dalla FarmaciaContinua a leggere “Parco dei Giardini della Corticella”

Solitario -Albero monumentale ai giardini Margherita

Questa Sequoia sempreverde con la circonferenza fusto: 520 cm e altezza: 37,4 m. è una dei pochi osservabili in ambito locale. Le sequoie sono piante poco frequenti nei giardini del nostro Paese e questo esemplare è una rarità . Per questo l’ho chiamato SOLITARIO A Bologna in totale ci sono 7 alberi monumentali inscritti alContinua a leggere “Solitario -Albero monumentale ai giardini Margherita”

Albero monumentale -cedro il guerriero di parco di villa GHIGI

Cedro dell’Himalaya di parco di villa Ghigi fa parte dei 7 alberi della città iscritti nel elenco AMI -alberi monumentali d’Italia . Proprio davanti alla villa Ghigi si erge un grande esemplare di cedro dell’Himalaya , alto 24 metri e con un circonferenza di 500 cm. Piantato nella seconda metà del”Ottocento nel 1874 da CallistoContinua a leggere “Albero monumentale -cedro il guerriero di parco di villa GHIGI”

Grotta di Labante -più grande grotta primaria del mondo nasconde un tesoro.

La Grotta di Labante -si trova nel territorio di Castel d’Aiano nella Val d’Aneva uno degli aspetti naturalistici fra i più notevolidel suo territorio. Le Grotte sono al centro di un bellissimo parco adatto a escursioni a piedi o in bicicletta. Queste cavità naturali, sono molto rare, difficilmente superano i 4-5 metri di lunghezza, raggiungonoContinua a leggere “Grotta di Labante -più grande grotta primaria del mondo nasconde un tesoro.”

,,Il vecchio saggio ,,Albero monumentale il Bagolaro

Questo albero non è iscritto nel elenco AMI -(alberi monumentali d’Italia)cmq. merita l’attenzione . il tronco ha una circonferenza di 361 cm mentre il diametro è di 115 cm , altezza è quasi di 30 metri. Si trova in piazza Carducci a Bologna . L’esemplare è inserito nel piccolo giardino monumentale lievemente sopraelevato e contiguo all’ultimaContinua a leggere “,,Il vecchio saggio ,,Albero monumentale il Bagolaro”