Castello Manservisi

Questo suggestivo castello si trova a Castelluccio di Poretta Terme nell’Appennino Emiliano toscano, tra Bologna e Pistoia .Fu edificato nel corso del XVI secolo dai Conti Nanni-Levera poi realizzato da Alessandro Manservisi a fine 800 ,che ne modificò la struttura originale per trasformarla in una dimora fiabesca,  ristrutturando edifici del 1600 secondo la moda delContinua a leggere “Castello Manservisi”

Santuario della Madonna del Faggio

Il complesso religioso lontano dall’abitato è immerso in un bosco di faggi, Raggiungibile percorrendo un sentiero sterrato .Si trova nel cuore del bosco tra Castelluccio e Monteacuto. Un vero gioiello dell’Appennino Bolognese completamente immerso nella natura. La chiesa è immersa nel bosco a prevalenza di faggio. Un piccolo ponte sul Rio Scorticato, che scorre a sinistraContinua a leggere “Santuario della Madonna del Faggio”

Santuario della Madonna dell’Acero

Santuario fa parte del comune di Lizzano in Belvedere, in provincia di Bologna (RE) Si trova a 1200 metri slm, fu costruito nel 1535 ed è sicuramente l’edificio sacro più importante della zona. Si trova a pochi metri dalla strada principale che collega Lizzano al Corno alle Scale. Questa suggestiva località è circondata da immenseContinua a leggere “Santuario della Madonna dell’Acero”

Grotta della Spipola

Grotta della Spipola si trova all’interno della dolina omonima, in frazione Croara, nel comune emiliano di San Lazzaro di Savena (BO).Uno dei luoghi più affascinanti dei colli bolognesi .  Ha una lunghezza di circa 4 km. e una profondità di 50m. Dolina della Spipola e’ la dolina maggiore di tutto il complesso dei gessi bolognesi (il diametroContinua a leggere “Grotta della Spipola”

Bosco fiabesco del Poranceto della montagna bolognese.

Poranceto è bosco secolare con antichi castagni maestosi all’interno del parco dei laghi di Suviana e Brasimone . Uno dei più suggestivi della montagna bolognese che rievoca atmosfere magiche e fiabesche. Non è un semplice castagneto da frutto ma è un bosco con i sui giganteschi castagni, contorti e cavitati veri e propri monumenti verdiContinua a leggere “Bosco fiabesco del Poranceto della montagna bolognese.”

Toscana? No! -immagini spettacolari di colli bolognesi che ti lasciano senza fiato.

Ecco il nostro bellissimo polmone verde della città -colli bolognesi – Fanno parte  dell’Appennino bolognese (Apnén bulgnaiṡ in bolognese )La porzione del appenino tosco -emiliano compresa nel territorio della città Metropolitana di Bologna al nord confina con la pianura Padana ,a sud confina con tre enti territoriali toscani ,ad ovest con L’Appennino modenese ,mentre aContinua a leggere “Toscana? No! -immagini spettacolari di colli bolognesi che ti lasciano senza fiato.”

Castello neomedioevale sulle colline di Castel de’ Britti

Il palazzo dei Malvezzi Campeggi a Castel de’ Britti. Sulle colline tra ,Ozzano e Ca’ de Britti sorge castello merlato dei Malvezzi Campeggi in stile neomedievale toscano ispirato al Palazzo Vecchio di Firenze. L’edificio, appare come un nostalgico ricordo del passato feudale della famiglia, proprietaria a Bologna di uno straordinario palazzo in via San Donato.Continua a leggere “Castello neomedioevale sulle colline di Castel de’ Britti”