Casa Morandi-la dimora dell’ artista bolognese Giorgio Morandi

Casa Morandi si trova in via Fondazza 36 , è la dimora l’originale del Maestro bolognese Morandi ha vissuto in via Fondazza 36 dal 1933 al 1964, prima di allora la sua famiglia risiedeva al nr. 38 nella stessa via dal 1910. Casa -museo è stata inaugurata e aperta al pubblico nel 2009 . RaccontaContinua a leggere “Casa Morandi-la dimora dell’ artista bolognese Giorgio Morandi”

Museo Casa Carducci

Si trova in piazza Giosuè Carducci 5 a Bologna , inaugurato il 6 novembre 1921. Fu residenza del poeta Giosuè Carducci ,oggi sede di un Istituto culturale a lui dedicato che comprende la dimora storica con giardino e monumento inaugurato nel 1928 a lui dedicato dallo scultore Leonardo Bistolfi . La casa, con gli arrediContinua a leggere “Museo Casa Carducci”

Torre dell’orologio-Bologna

Torre dell’orologio (torre Accursi) è visitabile da pochi mesi dopo un accurato restauro che ha anche ripristinato il meccanismo che fa  funzionare l’orologio. Torre è alta 46,20 m(nella sua parte a forma di quadrilatero è alta 36,20 metri dal suolo; l’edicola superiore è alta 10 metri) Dalla terrazza sotto orologio della torre potrai affacciarti suContinua a leggere “Torre dell’orologio-Bologna”

UNICO in Italia Museo Nazionale del Soldatino si trova a Bologna.

Museo Nazionale del Soldatino “M. Massaccesi” è riconosciuto come eccellenza nazionale, ed occupa il primo posto in Italia e il terzo posto nella Guida ai Musei del Giocattolo d’Europa. Questo piccolo museo privato ,l’unico del genere in Italia è stato fondato nel 1973 da Mario Massacesi quando alcuni appassionati uniscono le proprie collezioni. Prima eraContinua a leggere “UNICO in Italia Museo Nazionale del Soldatino si trova a Bologna.”

Teatro Romano a Bologna il più antico teatro in muratura dell’architettura romana.

Sapevate che a Bologna abbiamo il Teatro romano ?Nel cuore antico della città di Bologna, un palazzo del ‘700 ospita al suo interno i resti del primo Teatro Romano costruito in pietra.-88 a.C. In via de’ Carbonesi, 5(di fianco a Majani) Scoperto solo nel 1977 quando iniziarono i lavori di restauro e ristrutturazione in unContinua a leggere “Teatro Romano a Bologna il più antico teatro in muratura dell’architettura romana.”