Com’è bello perdersi nei VICOLI bolognesi

Vicolo- è una strada urbana secondaria di limitata lunghezza è spesso molto stretta. Tanti vicoli spesso sono chiusi e hanno solo un’estremità senza alcuno sbocco. Nell’articolo troverete le foto solo di quelle vie denominate ,,vicolo,, Vicoli la sera diventano magici con la luce calda e accogliente Se siete curiosi di sapere di più sui originiContinua a leggere “Com’è bello perdersi nei VICOLI bolognesi”

Antica Bologna -Salaborsa sotterranea 

  ,,Piazza coperta ,,nasconde una grande storia di Bologna .I resti archeologici ci portano indietro nel tempo ,nella antichissima origine di questa città .Già in epoca romana questo posto era di grande importanza della vita politica e pubblica. Un’area archeologica venuta alla luce tra il 1989 e il 1990 in occasione di un restauro dellaContinua a leggere “Antica Bologna -Salaborsa sotterranea “

Ragazza con l’orecchino di perla-Il contest vince l’opera di un’artista di Bologna

Un contest lanciato dalla galleria Mauritshuis d’Aia (paesi bassi) per creare la propria versione della ,,Ragazza con l’orecchino di perla,, di Vermeer ha avuto un grande successo .,, Fra i 170 vincitori anche Aneta Malinowska d’origine polacca che opera a Bologna da più di 15 anni .Artista e fotografa innamorata di Bologna si mette in gioco e vinceContinua a leggere “Ragazza con l’orecchino di perla-Il contest vince l’opera di un’artista di Bologna”

Palazzo Caprara Montpensier

Un palazzo storico di Bologna conosciuto anche come Palazzo di Galliera oggi sede della Prefettura di Bologna . E’ uno degli edifici più affascinanti della città ,il suo interno  è ricco di storia, dove sono passati personaggi illustri e da secoli luogo di potere e di governo. Il palazzo fu commissionato da Girolamo Caprara è tradizionalmente attribuito aContinua a leggere “Palazzo Caprara Montpensier”

IL “CRESCENTONE” DI PIAZZA MAGGIORE

,,Crescentone,,- Pavimentazione rettangolare rialzato di 15 cm costruito in granito bianco e rosa nel 1934. Perchè si chiama crescentone? Perche vista dall’alto ricorda la forma della tipica focaccia bolognese. Cosi dice la gente del posto ,In tanti non ci hanno fatto mai caso perchè per accorgersi bisogna vederlo proprio dall’alto .Si vede benissimo dal palazzoContinua a leggere “IL “CRESCENTONE” DI PIAZZA MAGGIORE”

Cosa vedere a Bologna – Guida completa.

,,A Parigi ti chiederò un bacio, a Berlino una birra media, a Bologna di restare,, Non solo informazioni turistiche ma anche info utili , curiosità , leggende, consigli e inoltre tantissime foto di questa splendida città con relative didascalie. Questa guida è in costante sviluppo e aggiornamento per essere sempre affidabile e utile .Scopri questaContinua a leggere “Cosa vedere a Bologna – Guida completa.”

ɪʟ ғᴇʀʀᴏ ᴘᴇʀ ᴘᴜʟɪʀsɪ ʟᴇ sᴄᴀʀᴘᴇ

In giro per Bologna ne troviamo ancora .Come lo chiamate a Bologna quel ferro piantato davanti alle case proprio vicino al primo gradino del portone? Sono fatti di metallo a volte rischiamo persino di inciamparci sopra. 𝙋𝙪𝙡𝙞𝙩𝙤𝙧𝙚- ferro posto accanto all’ingresso dell’abitazione, usato per staccare dalle scarpe il fango incrostato prima di entrare. Ogni luogoContinua a leggere “ɪʟ ғᴇʀʀᴏ ᴘᴇʀ ᴘᴜʟɪʀsɪ ʟᴇ sᴄᴀʀᴘᴇ”

Dammi il TIRO

 Solo a Bologna si dice ,,dammi il tiro,, cioè ,,apri la porta,, Già nel diciottesimo secolo nelle case dei bolognesi i portoni si aprivano grazie ad un sistema meccanico costituito da corde e catene . L’ospite doveva tirare una corda che era collegata a una campanella. Invece padrone di casa doveva tirare un altra corda o catenaContinua a leggere “Dammi il TIRO”

Antica Fiera di Santa Lucia a Bologna

Fiera di Santa Lucia a Bologna si svolge sotto il portico dei Servi in Strada Maggiore. La prima delle fiere di Bologna , a segnare l’inizio del Natale e dello shopping. Il più antico mercatino natalizio dell’Emilia-Romagna. Da secoli aperto ogni anno dalla metà di novembre a fine dicembre. Antica tradizione bolognese, le cui origini risalgonoContinua a leggere “Antica Fiera di Santa Lucia a Bologna”

17 Segreti di Bologna

Tutti ne parlano di sette segreti ma in realtà Bologna nasconde molti di più .Segreti curiosità, legende , storie e racconti. 1.Imbarazzante segreto del Nettuno. Mattonella della ,,vergogna” porta al Imbarazzante segreto del NettunoLa pietra nera –si distingue bene dal resto della pavimentazione – dalla quale possiamo osservare il gioco di prospettiva. Pietra detta “della vergogna”Continua a leggere “17 Segreti di Bologna”