Vicolo- è una strada urbana secondaria di limitata lunghezza è spesso molto stretta. Tanti vicoli spesso sono chiusi e hanno solo un’estremità senza alcuno sbocco. Nell’articolo troverete le foto solo di quelle vie denominate ,,vicolo,, Vicoli la sera diventano magici con la luce calda e accogliente Se siete curiosi di sapere di più sui originiContinua a leggere “Com’è bello perdersi nei VICOLI bolognesi”
Archivi dei tag:cosa visitare a bologna
Antica Bologna -Salaborsa sotterranea
,,Piazza coperta ,,nasconde una grande storia di Bologna .I resti archeologici ci portano indietro nel tempo ,nella antichissima origine di questa città .Già in epoca romana questo posto era di grande importanza della vita politica e pubblica. Un’area archeologica venuta alla luce tra il 1989 e il 1990 in occasione di un restauro dellaContinua a leggere “Antica Bologna -Salaborsa sotterranea “
IL “CRESCENTONE” DI PIAZZA MAGGIORE
,,Crescentone,,- Pavimentazione rettangolare rialzato di 15 cm costruito in granito bianco e rosa nel 1934. Perchè si chiama crescentone? Perche vista dall’alto ricorda la forma della tipica focaccia bolognese. Cosi dice la gente del posto ,In tanti non ci hanno fatto mai caso perchè per accorgersi bisogna vederlo proprio dall’alto .Si vede benissimo dal palazzoContinua a leggere “IL “CRESCENTONE” DI PIAZZA MAGGIORE”
Cosa vedere a Bologna – Guida completa.
,,A Parigi ti chiederò un bacio, a Berlino una birra media, a Bologna di restare,, Non solo informazioni turistiche ma anche info utili , curiosità , leggende, consigli e inoltre tantissime foto di questa splendida città con relative didascalie. Questa guida è in costante sviluppo e aggiornamento per essere sempre affidabile e utile .Scopri questaContinua a leggere “Cosa vedere a Bologna – Guida completa.”
Museo Casa Carducci
Si trova in piazza Giosuè Carducci 5 a Bologna , inaugurato il 6 novembre 1921. Fu residenza del poeta Giosuè Carducci ,oggi sede di un Istituto culturale a lui dedicato che comprende la dimora storica con giardino e monumento inaugurato nel 1928 a lui dedicato dallo scultore Leonardo Bistolfi . La casa, con gli arrediContinua a leggere “Museo Casa Carducci”
Torre dell’orologio-Bologna
Torre dell’orologio (torre Accursi) è visitabile da pochi mesi dopo un accurato restauro che ha anche ripristinato il meccanismo che fa funzionare l’orologio. Torre è alta 46,20 m(nella sua parte a forma di quadrilatero è alta 36,20 metri dal suolo; l’edicola superiore è alta 10 metri) Dalla terrazza sotto orologio della torre potrai affacciarti suContinua a leggere “Torre dell’orologio-Bologna”
PORTICI di Bologna sono stati riconosciuti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.🧡🧡🧡
28.07.2021 “I Portici di Bologna sono stati iscritti nella lista UNESCO”. Bologna capitale dei portici-Non esiste al mondo un’altra città che abbia tanti portici quanto Bologna . I portici di Bologna sono unici Rappresentano un importante patrimonio architettonico e culturale per la città e ne sono simbolo insieme alle numerose torri .Tutti insieme i porticati misurano in lunghezzaContinua a leggere “PORTICI di Bologna sono stati riconosciuti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.🧡🧡🧡”
Teatro Romano a Bologna il più antico teatro in muratura dell’architettura romana.
Sapevate che a Bologna abbiamo il Teatro romano ?Nel cuore antico della città di Bologna, un palazzo del ‘700 ospita al suo interno i resti del primo Teatro Romano costruito in pietra.-88 a.C. In via de’ Carbonesi, 5(di fianco a Majani) Scoperto solo nel 1977 quando iniziarono i lavori di restauro e ristrutturazione in unContinua a leggere “Teatro Romano a Bologna il più antico teatro in muratura dell’architettura romana.”