Alla scoperta di BORGO ANTICO di San Pietro di Ozzano

Questo piccolo borgo con solo 43 abitanti (nel 2020)si trova ai confini con il Parco regionale dei Gessi Bolognesi sulle prime colline di Ozzano. Basta seguire la via Tolara di Sopra e poi girare sulla via delle Armi. “Pilastrino” devozionale. Davanti ad un casolare  troviamo un “Pilastrino” devozionale con lapide ormai illeggibile. Una legenda dice che in quel luogoContinua a leggere “Alla scoperta di BORGO ANTICO di San Pietro di Ozzano”

CERTOSA – Monumento Ossario dei Caduti Partigiani, 1959

Il complesso fu voluto da Giuseppe Dozza (1901-1974), partigiano e Sindaco della liberazione di Bologna, che diede l’incarico a Piero Bottoni (1903-1973), L’originalità architettonica e simbolica viene enfatizzata dalle sculture in lamina di rame realizzate da Genni Wiegmann Mucci (1895-1969) e moglie di Bottoni (scultrice polacca ) Stella Korczynska (m. 1956).Il significato di Bottoni èContinua a leggere “CERTOSA – Monumento Ossario dei Caduti Partigiani, 1959”