Dozza – galleria d’arte sotto le stelle

DOZZA è un Borgo Medievale uno dei “Borghi piĂą Belli d’Italia” conosciuto anche come il Borgo dal muro dipinto. Cui si possono ammirare oltre un centinaio di opere realizzate da nomi prestigiosi dell’arte contemporanea . Da oltre 60 anni Dozza ospita una manifestazione artistica Biennale del Muro Dipinto sul iniziativa di Tomaso Seragnoli . DalContinua a leggere “Dozza – galleria d’arte sotto le stelle”

Compianto sul Cristo morto

Il Compianto sul Cristo morto di Nicolò dell’Arca è un gruppo scultoreo di sette figure in terracotta a grandezza naturale conservato all’interno della chiesa di Santa Maria della Vita a Bologna accanto alla cappella maggiore. Opera carica di  intensitĂ  drammatica era proprio famosa per il suo urlo disperato….Gabriele D’Annunzio vide le Marie piangenti, durante una visitaContinua a leggere “Compianto sul Cristo morto”

3 figure che non possono mancare nel Presepe bolognese

Queste 3 figure non possono mancare nel classico presepe bolognese: Dormiglione ,La Meraviglia e La curiosa – Dormiglione spesso è un pastore addormentato o forse ubriacco , che non si accorge di quanto gli sta accadendo intorno; , la figurina spesso è collocata ai margini della scena La Meraviglia di solito è una figura femminileContinua a leggere “3 figure che non possono mancare nel Presepe bolognese”

Piu antico presepe del mondo si trova a Bologna

Sapevate che piĂą antico presepe al mondo composto dalle statue ( 1280 )si trova a LGN ,,Adorazione dei Magi ,, Si trova in basilica di Santo Stefano ritenuto uno dei piĂą grandi d’Italia , con statue a grandezza naturale ,scolpite in legno di pioppo e olmo. La Basilica per questo motivo spesso va chiamata ancheContinua a leggere “Piu antico presepe del mondo si trova a Bologna”

Magia di Piazzetta Betlemme a San Giovanni in Persiceto

San Giovanni in Persiceto (San Ĺ»vân in dialetto bolognese)è un paese di 28.000 abitanti distante circĂ  25 km da Bologna è una cittadina ricca di storia e cultura .Proprio qui comincia la storia di un murales piĂą bello di Emilia Romagna. Piazzetta Betlemme  Situata nel centro storico di San Giovanni in Persiceto era uno deiContinua a leggere “Magia di Piazzetta Betlemme a San Giovanni in Persiceto”

Antica Abbazia di San Giovanni Battista di Valsenio

 Il complesso parrocchiale dell’Abbazia , costituito dalla chiesa, l’attigua canonica ed il cimitero è un luogo particolarmente attraente, ricolmo di pace, di serenitĂ , di semplicitĂ , spiritualitĂ  e di storia. l’edificio piĂą antico dell’alta valle del Senio, conserva l’aspetto tipico delle chiese romaniche maggiori: struttura a tre navate con abside semicircolare. Si trova in provincia di RavennaContinua a leggere “Antica Abbazia di San Giovanni Battista di Valsenio”

ZAP e IDA

Ho incontrato per caso questa simpatica coppia di vignettisti Zap e Ida, Vincenzo Zapparoli( 65 anni) e Ida Cassetta( 55 anni) con il suo ultimo libro Wikibolario ,davanti alla libreria di Mondadori in via D’Azeglio. ,,Buongiorno bellissimi questi fumetti…..veramente buffi ”.Grazie ma lei è una fotografa ? Sig.ZAP mi ha fatto la domanda vedendo sul mio collo laContinua a leggere “ZAP e IDA”

Lucio Dalla tornato in ,,Piazza Grande” seduto su una panchina.

50 anni fa Lucio Dalla comporre una canzone .La piazza Cavour ispirò Dalla nel comporre la canzone ,,Piazza Grande” ,composta da G. Baldazzi S. Bardotti , Ron  oltre allo stesso Dalla. Diversamente da come alcuni credono, la canzone, dedicata a un senzatetto, non si riferisce a piazza Maggiore, bensì a piazza Cavour di Bologna dove il cantautore haContinua a leggere “Lucio Dalla tornato in ,,Piazza Grande” seduto su una panchina.”

Pura Poesia

Un piccione si appoggia su un tetto, dall’alto ascolta la cittĂ , guarda le sue ombre. I dettagli finiscono di esistere, i bordi si accavallano, si confondono, creando perimetri nuovi. I profili di ogni cosa hanno un nuovo sapore, una profonditĂ  diversa, le sagome scompaiono in confini che si fanno molto piĂą brevi, svanendo in quelContinua a leggere “Pura Poesia”