Battiporta e Bocchette antiche di Bologna

I Battiporta ha tanti nomi –picchiotto, battaglio, batacchio mazzapicchio, battiporta, bussatoio ,martello o battente. Variamente decorati e in uso giĂ  al tempo degli antichi Romani, di battenti o picchiotti se ne conservano esemplari di diversa tipologia, nei musei archeologici. Si tratta di esemplari in bronzo o in ferro, alcuni antropomorfi; ma in genere sono a forma di testa diContinua a leggere “Battiporta e Bocchette antiche di Bologna”

Bologna- lo stemma della cittĂ -leone con la testa bruciata

Purtroppo al momento non si trovano informazioni su questo particolare. Stemma si trova in via Castiglione sopra la porta di un ingresso vicino alla chiesa di S.Lucia .Lo stemma è parzialmente rovinato sembra che ha dei segni di una ricostruzione ,alcuni pezzi centrali sembrano essere caduti e poi rimessi a posto , a parte destraContinua a leggere “Bologna- lo stemma della cittĂ -leone con la testa bruciata”

Leone di porta Saragozza

Leone di porta Saragozza 3 settembre 2018 probabilmente durante il temporale, la zampa anteriore di uno dei leoni ha ceduto, schiantandosi al suolo, assieme a una porzione dello scudo di Bologna che reggono tra le zampe.Porta Saragozza per le vicende che la riguardarono soprattutto dal XVII secolo in poi, potrebbe essere chiamata la “Porta sacra”Continua a leggere “Leone di porta Saragozza”

Leone Reno

Leone RENO –Un ricordo del passato ai Giardini Margherita –Leone in rete mettalica 100x175x175cm 2020- è fatto da un giovane artista Michele Liparesi collocata sul tetto dove una volta si trovava la gabbia dei leoni . All’inizio degli anni 80 quando l’ultimo leone lascia la gabbia dei Giardini Margherita il piccolo zoo bolognese viene smantellato.IlContinua a leggere “Leone Reno”