Big Bench a Carpineti

Carpineti RE -Monte Fosola (986 m slm) Big Bench -Le panchine giganti nascono da un’idea di Chris Bangle, designer americano, residente in Italia . L’idea era di portare le persone a sentirsi di nuovo bambini, riscoprendo lo stupore e la bellezza di un paesaggio che ci si staglia davanti e che magari non ci saremmoContinua a leggere “Big Bench a Carpineti”

Grotta della Spipola

Grotta della Spipola si trova all’interno della dolina omonima, in frazione Croara, nel comune emiliano di San Lazzaro di Savena (BO).Uno dei luoghi più affascinanti dei colli bolognesi .  Ha una lunghezza di circa 4 km. e una profondità di 50m. Dolina della Spipola e’ la dolina maggiore di tutto il complesso dei gessi bolognesi (il diametroContinua a leggere “Grotta della Spipola”

Monte Delle Formiche🐜-posti da scoprire -Santuario e castello Zena

Si erge fra le valli del torrente Idice e del suo principale affluente del tratto montano, il torrente Zena Il Monte delle Formiche con i suoi 638 metri è il punto più alto della Val di Zena. Occupa il territorio dei comuni di Pianoro e di Monterenzio .Dalla vetta del Monte si ammira un panorama bellissimo. IlContinua a leggere “Monte Delle Formiche🐜-posti da scoprire -Santuario e castello Zena”

Bosco fiabesco del Poranceto della montagna bolognese.

Poranceto è bosco secolare con antichi castagni maestosi all’interno del parco dei laghi di Suviana e Brasimone . Uno dei più suggestivi della montagna bolognese che rievoca atmosfere magiche e fiabesche. Non è un semplice castagneto da frutto ma è un bosco con i sui giganteschi castagni, contorti e cavitati veri e propri monumenti verdiContinua a leggere “Bosco fiabesco del Poranceto della montagna bolognese.”

Una gita spettacolare sui colli bolognesi- CAMMINO DI SANT’ANTONIO.

Cammino è veramente molto suggestivo con paesaggi mozzafiato e la natura che ci circonda . Cammino di Sant’Antonio si sviluppa tra Toscana , Emilia Romagna e Veneto con un percorso che unisce importanti centri di spiritualità e di fede e luoghi meno conosciuti dove il Santo visse e professò la fede agli inizi del XIIContinua a leggere “Una gita spettacolare sui colli bolognesi- CAMMINO DI SANT’ANTONIO.”

Toscana? No! -immagini spettacolari di colli bolognesi che ti lasciano senza fiato.

Ecco il nostro bellissimo polmone verde della città -colli bolognesi – Fanno parte  dell’Appennino bolognese (Apnén bulgnaiṡ in bolognese )La porzione del appenino tosco -emiliano compresa nel territorio della città Metropolitana di Bologna al nord confina con la pianura Padana ,a sud confina con tre enti territoriali toscani ,ad ovest con L’Appennino modenese ,mentre aContinua a leggere “Toscana? No! -immagini spettacolari di colli bolognesi che ti lasciano senza fiato.”

Orto botanico ed erbario uno dei più antichi d’Italia .Tesoro naturalistico in centro di Bologna.

Questo bellissimo orto botanico ed erbario è una vera oasi urbana ,oasi di pace, oasi naturalistica in mezzo traffico. Subito dietro le mura antiche che separano il parco dalla città c’è un traffico sui viali bolognesi. l’Orto botanico, uno dei più antichi d’Italia, il quarto al mondo, dopo Pisa, Padova e Firenze, tutti fondati attornoContinua a leggere “Orto botanico ed erbario uno dei più antichi d’Italia .Tesoro naturalistico in centro di Bologna.”

Parco dei Giardini della Corticella

Una volta era una cava abbandonata…..Oggi Il polmone verde di quartiere Navile è una oasi urbana che si estende per oltre 11 ettari  dove vivono circa trenta specie diverse di animali ,dall’oca del Nilo, a quella indiana, ,oca di Magellano, l’anatra Casarca, e cigni neri . Questo terreno negli anni ’50 fu abbandonato dalla FarmaciaContinua a leggere “Parco dei Giardini della Corticella”

Il gigante timido-Albero monumentale (Platano Orientale) di piazza Malpighi

A Bologna in totale ci sono 7 alberi monumentali inscritti al elenco- AMI -alberi monumentali d’Italia Gigante Platano orientale si trova vicino Palazzo Rusconi( piazza Malpighi)con circonferenza fusto: 520 cmAltezza: 36 m Lo chiamato – Il gigante timido ,,Dalla posizione strategica ,un pò nascosta ma rialzata stai dando un occhiata alla piazza ,il tuo collo,Continua a leggere “Il gigante timido-Albero monumentale (Platano Orientale) di piazza Malpighi”

Alla scoperta delle cascate del Dardagna nel bosco dove gli alberi hanno il cuore.

Le cascate e la valle del Dardagna sono tra i luoghi più belli e caratteristici del parco , indubbiamente le più maestose e spettacolari del nostro territorio. Immerse nei boschi di faggio, con numerose specie erbacee e fungine rare e una fauna rappresentativa della montagna appenninica. Si trovano nel parco del Corno alle Scale nell’altoContinua a leggere “Alla scoperta delle cascate del Dardagna nel bosco dove gli alberi hanno il cuore.”