La rocca di Monte Battaglia

Uno dei luoghi più conosciuti, e suggestivi dell’Appennino tosco romagnolo. E’ soprattutto un luogo della storia e della memoria si trova a Casola Valsenio -Ravenna (715m.slm ) Fra le valli del Senio e del Santerno è un punto strategico per il controllo del territorio. Dalla sua sommità possiamo ammirare un panorama verso la pianura PadanaContinua a leggere “La rocca di Monte Battaglia”

Grotta della Spipola

Grotta della Spipola si trova all’interno della dolina omonima, in frazione Croara, nel comune emiliano di San Lazzaro di Savena (BO).Uno dei luoghi più affascinanti dei colli bolognesi .  Ha una lunghezza di circa 4 km. e una profondità di 50m. Dolina della Spipola e’ la dolina maggiore di tutto il complesso dei gessi bolognesi (il diametroContinua a leggere “Grotta della Spipola”

NINFA della scalinata del PINCIO -la moglie di Nettuno bolognese.

Bassorilievo in centro di fontana sulla scalinata del Pincio, (eseguita da Diego Sarti (1859-1914) e Pietro Veronesi, su disegno di Muggia e Azzolini) Rappresenta una ninfa assalita da una piovra. Sarà chiamata volgarmente “la moglie del Gigante”, cioè del Nettuno, e Giosue Carducci le dedicherà un famoso sonetto (1898) all’interno della raccolta “Rime e ritmi”.Continua a leggere “NINFA della scalinata del PINCIO -la moglie di Nettuno bolognese.”

Albero monumentale di Villa delle Rose

A Bologna in totale ci sono 7 alberi monumentali inscritti al elenco- AMI -alberi monumentali d’Italia Il cedro dell’Atlante di Villa delle Rose, in via Saragozza, il piu’ robusto di tutti alberi monumentali di Bologna con i suoi 535 cm di diametro e co altezza di 32 metri . In Parco di Villa delle RoseContinua a leggere “Albero monumentale di Villa delle Rose”

Bellissimi particolari di VILLA SPADA-Bologna

VILLA SPADA È UNA VILLA SETTECENTESCA CON ANNESSO PARCO, COSTRUITA IN STILE NEOCLASSICO NEGLI ANNI SESSANTA LA VILLA E IL PARCO FURONO ACQUISTATI DAL COMUNE DI BOLOGNA E POCHI ANNI DOPO FURONO ANCHE APERTI AL PUBBLICO. Molto interessante è una serie delle statue moderne di terracotta posizionate nel giardino disposto su terrazze. Sono le scultureContinua a leggere “Bellissimi particolari di VILLA SPADA-Bologna”