SAN VALENTINO -Storie d’amore a Bologna❤️

ANNA E MARCO Canzone di Lucio Dalla che racconta l’amore di Anna e Marco .Due giovani che vivono poco lontano da Bologna . Tutti e due annoiati dalla monotonia della vita e vorrebbero scappare per trovare da qualche altra parte un buon motivo per essere felici…. Una sera si incontrano in una discoteca e ballanoContinua a leggere “SAN VALENTINO -Storie d’amore a Bologna❤️”

NINFA della scalinata del PINCIO -la moglie di Nettuno bolognese.

Bassorilievo in centro di fontana sulla scalinata del Pincio, (eseguita da Diego Sarti (1859-1914) e Pietro Veronesi, su disegno di Muggia e Azzolini) Rappresenta una ninfa assalita da una piovra. SarĂ  chiamata volgarmente “la moglie del Gigante”, cioè del Nettuno, e Giosue Carducci le dedicherĂ  un famoso sonetto (1898) all’interno della raccolta “Rime e ritmi”.Continua a leggere “NINFA della scalinata del PINCIO -la moglie di Nettuno bolognese.”

Gemello di Nettuno bolognese si trova in Polonia .

Sapevate che in Polonia si trova un altra sosia di Nettuno bolognese? Si trovano giĂ  a Bruxelles in California in Georgia ,Hiroshima e anche a BOLOGNA – un calco in gesso della statua del Giambologna, realizzato nel 1907, custodito all’interno del Museo civico archeologico .Quella polacca è l’unica scultura al mondo scolpita in granito realizzata sull’esempio diContinua a leggere “Gemello di Nettuno bolognese si trova in Polonia .”

Particolari di Bologna che scompaiono

8- L’affresco è databile alla fine del XVI secolo e rappresenta una Crocifissione con le figure della Vergine e di San Giovanni insieme ai Santi Pietro e Paolo. Nella raffigurazione si scorgono anche le Due Torri di Bologna.’L’affresco Seicentesco posto sulla parete di Palazzo Bianchetti lato Piazza Aldrovandi e raffigurate una Crocifissione è stato restituitoContinua a leggere “Particolari di Bologna che scompaiono”

La Fontana di Quinto Ghermandi e tartarughe -ma come sono comparse ?

La Fontana di Quinto Ghermandi (1916-1994)-con tartarughe -ma come sono comparse ?Fontana si trova al blocco 5 delle Nuove Patologie dell’Ospedale Sant’Orsola. Una fontana che rievoca un lago con ninfee e canneto, lambiti dagli spruzzi e dalle bolle d’acqua realizzati in bronzo, così come le conchiglie squamate, concave e convesse.Realizzata nel 1971.Oggi comunque è unaContinua a leggere “La Fontana di Quinto Ghermandi e tartarughe -ma come sono comparse ?”