Cosa vedere a Bologna – Guida completa.

,,A Parigi ti chiederò un bacio, a Berlino una birra media, a Bologna di restare,, Non solo informazioni turistiche ma anche info utili , curiosità , leggende, consigli e inoltre tantissime foto di questa splendida città con relative didascalie. Questa guida è in costante sviluppo e aggiornamento per essere sempre affidabile e utile .Scopri questaContinua a leggere “Cosa vedere a Bologna – Guida completa.”

Una storia vera di cane Tago che muore …. di troppa felicità🐶

C’era una volta Tago il cane molto fedele …. Cane trovatello di razza weimaraner ( bracco tedesco) del marchese Tommaso de’ Buoi viveva in via Oberdan 24 a Bologna .Cane si affezionò subito al suo nuovo padrone . Nel 1777 durante una delle sue scampagnate in carrozza nelle terre della nostra provincia, abbia trovato unContinua a leggere “Una storia vera di cane Tago che muore …. di troppa felicità🐶”

l’antico ospizio dei frati Crociferi in via Mazzini.

Ex convento dei frati Crociferi o Cruciferi (detti anche Crociali)si trovava sulla antica via Cruciali .Il vecchio percorso di via Crociali coincide con l’attuale da via Giuseppe Massarenti fino a via Vermiglia .Dalla strada non si nota ma se guardiamo bene il palazzo in via Mazzini 105 vediamo un’entrata con il cancello . In fondo a sinistra notiamo un cortileContinua a leggere “l’antico ospizio dei frati Crociferi in via Mazzini.”

Bellissimi particolari di VILLA SPADA-Bologna

VILLA SPADA È UNA VILLA SETTECENTESCA CON ANNESSO PARCO, COSTRUITA IN STILE NEOCLASSICO NEGLI ANNI SESSANTA LA VILLA E IL PARCO FURONO ACQUISTATI DAL COMUNE DI BOLOGNA E POCHI ANNI DOPO FURONO ANCHE APERTI AL PUBBLICO. Molto interessante è una serie delle statue moderne di terracotta posizionate nel giardino disposto su terrazze. Sono le scultureContinua a leggere “Bellissimi particolari di VILLA SPADA-Bologna”

Stemma in via Rizzoli 28 -Bologna

L’edificio era di proprietà del Collegio di Spagna e questo spiega la presenza sulla facciata dell’imponente stemma di Ferdinando VI re di Spagna collocata nel 1751 . Il Palazzo fu realizzato dall’architetto Antonio Maria Laghi nel XVIII secolo. Sulla facciata stemma con dentro il toson d’oro racchiude i blasoni di Castiglia, Leon e Granada. AlContinua a leggere “Stemma in via Rizzoli 28 -Bologna”

Dietro le quinte di ospedale Rizzoli

Cortile nascosto di ospedale Rizzoli che fa parte di ex convento di San Michele in bosco è molto suggestivo .Ingresso con cancello arrugginito con la stemma di Bologna e la scritta Libertas .In cortile è presente una vecchia fontana e 3 putti disparsi nei vari angoli del giardino .Anche l’edificio da questa parte sembra diContinua a leggere “Dietro le quinte di ospedale Rizzoli”