Gemello di Nettuno bolognese si trova in Polonia .

Sapevate che in Polonia si trova un altra sosia di Nettuno bolognese? Si trovano giĂ  a Bruxelles in California in Georgia ,Hiroshima e anche a BOLOGNA – un calco in gesso della statua del Giambologna, realizzato nel 1907, custodito all’interno del Museo civico archeologico .Quella polacca è l’unica scultura al mondo scolpita in granito realizzata sull’esempio diContinua a leggere “Gemello di Nettuno bolognese si trova in Polonia .”

Battiporta e Bocchette antiche di Bologna

I Battiporta ha tanti nomi –picchiotto, battaglio, batacchio mazzapicchio, battiporta, bussatoio ,martello o battente. Variamente decorati e in uso giĂ  al tempo degli antichi Romani, di battenti o picchiotti se ne conservano esemplari di diversa tipologia, nei musei archeologici. Si tratta di esemplari in bronzo o in ferro, alcuni antropomorfi; ma in genere sono a forma di testa diContinua a leggere “Battiporta e Bocchette antiche di Bologna”

Lavandaia

Statua di lavandaia collocata nel 2001 in via della Grada di l’autrice è l’architetto Saura Sara Sermenghi .Fra la fine dell’Ottocento e l’inizio del secolo scorso, la via era frequentata dalle lavandaie che venivano a lavare i panni nel Canale del fiume Reno (ora, quasi interamente coperto). A loro è dedicato il “monumento alla lavandaia”Continua a leggere “Lavandaia”