via Saragozza -Bologna

Il nome di questa via è antichissimo,
Prima documentazione : 1118 (Saragoza) documentato già all’inizio del XII secolo in un actum in Saragoza di manumissione (ovvero liberazione) di un servo.Tra i secoli XVI e XVIII nella via Saragozza venivano comprese le vie del Collegio di Spagna e Urbana.
La confusione sull’estremo della via più lontano dalla porta fu risolto dalla riforma toponomastica napoleonica che fissò gli attuali limiti nella parte entro porta ufficializzando l’odonimo Strada Saragozza, che era in uso, in questa forma, almeno dalla metà del XVIII secolo.

Cambiò il nome in via Saragozza dopo la riforma toponomastica del 1873-78 l’origine di questo odonimo, non ha alcun ruolo con il Collegio di Spagna anche perchè l’uso ,,Saragozza ”precede la fondazione del collegio di più di due secoli.Sappiamo che la Saragozza spagnola derivò il suo nome dalla corruzione del nome latino Cesaraugusta, ipotesi fu applicata da alcuni storici anche per la Saragozza bolognese. Rinvenuti nel XVI secolo alcuni reperti di epoca romananei pressi del palazzo Albergati fanno riferimento alle terme volute da Augusto e ciò sembra essere un elemento a favore dell’ipotesi Cesaraugusta.
Il toponimo Saragozza è presente in parecchi altri luoghi anche fuori di Bologna( porta Saragozza a Modena )e una contrada Saragozza a Castel San Pietro.Non si esclude la possibilità che l’odonimo sia nato da persone trasferitesi qui dalla città spagnola.

via Saragozza

© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/

Ti potrebbe interessare

Una opinione su "via Saragozza -Bologna"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: