La street artist che ci ha dato la forma e colore alle storie di donne che hanno subito la violenza. Ale Senso è attratta dalle storie. Le assorbe, le rielabora e le comunica attraverso forme simboliche .Dipinti sulle saracinesche e sulle porte è un’iniziativa dell,Associazione Arti Povere Pratello . Tra tanti artisti queste bellissime opere di Ale Senso -rappresentano storie di donne che hanno subito la violenza .Due donne ,due storie diverse -la prima ragazza con i capelli corti , grigi e 2 topolini e il numero 269 attaccato al orecchio fa pensare a Peter Pan antispecista , Probabilmente il numero 269 è collegato con attivisti del gruppo animalista “269 Libération Animale”.La ragazza con i capelli ricci e rossi ,occhi verdi ,lentiggini con il viso innocente fa pensare alla bellezza rara di una donna .Entrambe con lo sguardo triste ,imprigionate in una pianta rampicante che piano piano si prende possesso del loro corpo .La pianta è simbolo della violenza che prima ti abbraccia piano poi più forte e alla fine per strangolarti .
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/–
Ti potrebbe interessare
Una opinione su "La streetart dedicato alle donne"