Statua di don Antonio Gavinelli

Statua si trova davanti al Teatro Testoni in via Matteotti con lo sguardo fermato sulla chiesa di Sacro Cuore -non per caso ….Nel 2017 – Il 14 maggio, nella piazza intitolata al salesiano don Antonio Gavinelli, di fronte al santuario del Sacro Cuore, si è svolta la cerimonia di inaugurazione di un monumento a lui dedicato. La statua in bronzo, realizzata da Luigi Enzo Mattei, è il risultato di un’azione congiunta tra il comune di Bologna, l’opera salesiana “Sacro Cuore” e i cittadini che hanno aderito alla raccolta fondi.

Don Gavinelli, fu artefice della ricostruzione della cupola e della chiesa del Sacro Cuore: la prima volta in seguito al crollo nel terremoto del 21 novembre 1929 e, successivamente, dopo i bombardamenti della II Guerra Mondiale. Negli anni seguenti la fine della guerra ricostruì anche la parte distrutta dai bombardamenti dell’Istituto Salesiano e la casa delle opere femminili. Nel 1948 realizzò l’orfanotrofio di Castel de’ Britti e successivamente fece erigere la chiesa di San Giovanni Bosco nella periferia orientale della città. Fondò l’Opera del Sacro Cuore, diffondendo la rivista quindicinale “Il Santuario del Sacro Cuore”, che viene ancora oggi pubblicata con il titolo “Sacro Cuore”.

RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/

ti potrebbe interessare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: