Ci sono le poesie che inspirano i pittori ,ci soni i pittori che inspirano i poeti Pittura e arte spesso si abbracciano ,si completano si raccontano a vicenda .Hanno una relazione già dai tempi antichi nel corso dei secoli
Leonardo da Vinci in Trattato della pittura (XVI sec.) “La pittura è una poesia che si vede e non si sente, e la poesia è una pittura che si sente e non si vede”.
“La pittura è una poesia muta, e la poesia è una pittura cieca”.
Simonide, poeta greco, (556-468 a.C. – in Plutarco, Della gloria degli ateniesi, II sec.)
“La pittura è poesia silenziosa, la poesia è pittura che parla”.
_______________________________________________________________
Da artista ho chiesto dei poeti di scrivere la poesia per il mio quadro moderno –Tropical –che per me è veramente poco poetico .Ero curiosa che cosa pùo raccontare un poeta sul quadro che per me era un sfogo in un momento della carica artistica .
-preso 3 colori e ho creato .Ho scaricato la tensione dell,artista su una tela .Non ero tanto di umore ma ero rilassata .La scelta dei colori spesso viene sulla base del umore ,questa volta preso il verde,nero e giallo e cosi ho creato un pezzo di giardino Tropicale -Un mio piccolo giardino dove mi sono messa con l’anima nascosta fra le ombre sotto le foglie tropicali ,per nascondermi un pò dai sguardi indiscreti . Mi sentivo protetta dalle foglie grandi e libera di pensarci in pace ,rilassata e unita con la natura .La mia visione
….Ecco la visione dei poeti
Riverbero di linfa Arriva dall’acqua la stupenda flora,
verde in fuga dell’accesa ora,
tremante dimora della serena lingua pura.
Un pennello disegna la natura della linfa aperta alla luce.
Cuore di mondo, si riproduce l’infanzia del verme diventato farfalla,
la colomba che con un’ala sulle fresche dune fa l’equilibrista.
Il volo lascia alla vista i canti smemorati di un’alba
che si allontana sugli invisibili lati di una gemma
che trama vivere di linfa serrata alla vita.
Yuleisy Cruz Lezcano
………………………………………………………………………………………………………………..
I nostri colori
Dalle tante forme con il vento ci tocchiamo,
se pur diverse veniamo descritte come foglie morte ,
ma noi ci trasformiamo e produciamo come tutti
qui tu ci rendi vive, grazie di averci dipinto
Ma vieni o tu nostra amica dove con le tue eleganti dita
ci puoi sfiorare in quel silenzio di bosco assaporerai
l’emozione e profumo di questa dolce vita
Umberto Lelli
..…………………………………………………………………………………………………………………..
Lontano dalle prime guardie del verde
C’è il cuore della foresta, il centro delle viti verdi
Dove non ci sono troppi raggi di sole
Verde intenso con odore di umidità
Gli arbusti aggrovigliati in una spirale succosa
L’erba che sbuca dalle foglie di felce
Di giorno intensa, nebbiosa di sera
Quando guarderai da vicino il bosco impenetrabile
Quando sentirai l’odore della flora selvatica
Sentirai dei suoni, che non esistono
Scoprirai nel verde anche i colori
Il verde tropicale è il colore dell’artista
tavolozza di colori che brillano
Quando c’è bisogno divento succosa
È verde, ma non c’è nulla di verde … “
In una foresta tropicale, un boschetto di foglie ti sorprenderà
I suoni e le voci sono modulati
guardando in profondità, scoprirai anche i occhi
Occhi del re della foresta in edera incantati.
Dalida Aouadhi Łapińska