𝐁𝐚𝐳𝐳𝐚𝐧𝐚 – in Italiano arcaico definisce sostanzialmente le foderature in pelle di montone ,in termine viene probabilmente dal mondo orientale -Nel caso bolognese e generalmente in tutta pianura padana ,bazzane erano grandi coperture in cuoio che venivano montati sui telai che servivano a coprire le pareti di grandi sale di palazzi nobiliari o cappelle per 𝐦𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐚𝐥𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 e nello stesso tempo avevano anche valenze 𝐝𝐞𝐜𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 .ஜ۩۞۩
In foto una Bazzana con lo stemma di 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐠𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢 ( Museo Civico Medioevale -Bologna) probabilmente del XVII sec. che era montata al interno della cappella Bargellini che si trovava nella chiesa di Santa Maria dei Servi in Strada Maggiore davanti al celebre palazzo Bargellini .
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK ORIGINALE e CITAZIONE FONTE – https://arte-4-you.com/–